Legnago. Nuovo ospedale, parte il confronto Sono partite le lettere di convocazione della Conferenza dei Servizi agli enti coinvolti

Nuovo passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Legnano. Oggi dagli Uffici Tecnici dell’ULSS 9 Scaligera sono partite le lettere di convocazione della Conferenza dei Servizi destinate a tutti gli enti e i gestori pubblici che, a vario titolo, sono chiamati ad esprimere un parere in merito alla nuova opera. Un momento di confronto fondamentale al fine di recepire ogni contributo e osservazione utile a orientare le fasi successive di progettazione dell’opera, dai permessi e autorizzazioni edilizie, alle valutazioni di impatto ambientale e per la sicurezza. I soggetti coinvolti hanno tempo 60 giorni per esaminare il progetto definitivo, dopodiché ci sarà il passaggio finale in Commissione tecnica regionale Lavori pubblici. Da qui si potrà procedere con le fasi successive dell’iter amministrativo: l’approvazione del progetto esecutivo (entro settembre 2025), l’ammissione al finanziamento da parte del Ministero della Salute (entro il 31 ottobre 2025), la pubblicazione del bando di gara dei lavori ai primi di novembre e l’aggiudicazione dei lavori 90 giorni dopo (febbraio 2026). La documentazione inviata comprende il progetto complessivo del nuovo ospedale Mater Salutis di Legnago, i dati e le planimetrie relative alle diverse fasi e l’iter amministrativo. Progettato per essere una struttura di eccellenza oltre che una grande opportunità per il territorio della Provincia di Verona e per le aree limitrofe, il nuovo ospedale sarà infatti realizzato attraverso un intervento per fasi di sostituzione del complesso ospedaliero esistente: la realizzazione graduale della nuova costruzione consentirà il trasferimento delle attività dal vecchio al nuovo ospedale senza impatti sulla continuità dell’attività assistenziale. Quanto alla distribuzione interna delle attività, è stata oggetto di un costruttivo confronto con i responsabili clinici dell’ospedale di Legnago che ha portato alla condivisione del progetto stesso.