Leone XIV chiamato a sfide importanti Zaia: “E’ il tempo per tutti per ricercare prima di tutto la pace”. Pd: “Segno dei tempi”

“Il nuovo Papa ha radunato intorno a sé il consenso dei cardinali elettori che ne hanno riconosciuto l’esperienza e le capacità per essere il miglior interprete del nostro tempo. È chiamato a un importante impegno. Questo è il tempo per tutti di ricercare prima di tutto la Pace, di non sottovalutare il dialogo ecumenico e interconfessionale, di guardare alle sfide che si giocano nelle periferie geografiche ed esistenziali spesso indicate da Papa Francesco”.
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riassume la felicitazione alla notizia che la scelta del Conclave è caduta sul Cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Papa Leone XIV. In Veneto, lo ricordiamo, si è sperato fino all’ultimo che la scelta cadesse sul vicentino Pietro Parolin. Così non è stato.
In casa nostra, il vescovo Domenico Pompili, con la Chiesa veronese gioisce per l’elezione del nuovo Pontefice.
Sin dalle prime parole pronunciate dalla loggia di San Pietro – si legge in una nota della Diocesi – ha richiamato alla Pace sulle orme del predecessore Francesco e, ancor prima, di un altro “papa della pace” quale fu Leone XIII, del quale non a caso il nuovo vescovo di Roma – visibilmente commosso – ha deciso di portare il nome.
Il “benvenuto” della città e della diocesi scaligera all’annuncio dell’Habemus Papam, è stato espresso anche dalle campane suonate a festa.
Anche il Pd veronese partecipa alla soddisfazione della comunità cattolica che dopo Papa Francesco ha ritrovato una guida nella persona di Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV. Il primo papa nordamericano, “che possiamo leggere come un profondo segno dei tempi. In uno scenario internazionale in forte e forse irreversibile cambiamento, Leone XIV rappresenta infatti una figura ponte tra il fulcro dell’occidente e le popolazioni travagliate del resto del mondo, a partire dai poveri dell’America latina dove ha operato per lungo tempo”.
“Nel giorno della Sua elezione al soglio pontificio – ha detto il presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana – rivolgo a Sua Santità Papa Leone XIV il più sentito augurio di un fecondo Magistero. È grande la gioia per questo momento storico, resa ancor più profonda dalla scelta di un Pontefice missionario che ha coltivato il dialogo tra i popoli. Un omaggio al Santo Padre, con lo sguardo rivolto a un futuro di pace e cooperazione tra i popoli. Nell’alta missione di guida spirituale della Chiesa universale, possa il Suo Magistero essere faro di dialogo, concordia e speranza per l’intera umanità”.
Infine il Presidente della Conferenza Episcopale Triveneto Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia, e gli Arcivescovi e Vescovi della Regione ecclesiastica si augurano che il ministero sia ricco di abbondanti frutti per la pace nel mondo.