L’ex scuola di Poiano in cerca di futuro Incontro il 10 maggio

Spazi per i giovani e il loro tempo libero, ma anche luoghi dove fare incontrare e mettere in rete le associazioni e le realtà del Terzo settore di cui Poiano è ricca. L’ex scuola di Poiano, oggetto di importanti lavori di riqualificazione che, una volta terminati, la restituiranno alla comunità, potrebbe essere la risposta a molte di queste esigenze. Un luogo civico che possa ospitare un Centro di Comunità, assemblee, eventi culturali, corsi, attività per bambini e famiglie, e magari anche servizi sanitari come un ambulatorio di base. Spazi flessibili e adattabili ai diversi usi. Nell’assemblea dello scorso 5 aprile hanno partecipato un gruppo di cittadini e cittadine, enti del terzo settore, associazioni e comitati, ma anche famiglie e giovani oltre a chi già opera sul territorio con attività educative e sociali, tutti coinvolti nel raccogliere e condividere proposte che possano orientare le scelte progettuali. Il prossimo passo è il laboratorio cittadino del 10 maggio, dove si esploreranno in modo concreto le idee e le proposte emerse per il futuro della ex scuola. L’appuntamento, aperto a tutti, si terrà dalle 9.30 alle 12.30 nella sala Giacomo Slemer in via Abate Pietro Caliari e avrà come tema di discussione “Ideare gli usi possibili per la ex scuola Poiano – dai bisogni alle idee: insieme esploreremo possibili destinazioni d’uso degli spazi e le condizioni per renderle realizzabili”. “Dal primo incontro e’ emerso che Poiano è un quartiere molto apprezzato: vivace e a misura d’uomo, immerso nella natura, ben collegato alla città – spiega la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annechini-. Gli abitanti si conoscono tra loro, si aiutano, partecipano a varie attività. Eppure, cresce la preoccupazione che l’aumento demografico e l’urbanizzazione possano trasformarlo in un “quartiere dormitorio”.