Sabato 5 luglio, all’interno del Mura Festival, arriva per la prima volta “Queer e Ora”, l’evento promosso da Arcigay Pianeta Milk, Arci Yanez, Rete degli Studenti Medi Verona e UDU Verona. “Quello di sabato vuole essere un momento di celebrazione delle identità della comunità LGBTQIA+ e di rivendicazione delle sue molteplici sfaccettature” – dichiara Serena Cavaletti, presidente di Arcigay Pianeta Milk, che aggiunge: “Vogliamo ricordare le lotte e le conquiste che vengono celebrate nel mese dell’orgoglio, rendendoci consapevoli delle minacce che esistono ancora rispetto ai diritti acquisiti, e guardare al futuro per continuare a costruire argini alle discriminazioni”. Il programma culturale riflette appieno questa spinta: a partire dalle 16:30 sono previsti workshop tematici dedicati alle nuove narrazioni legate alla comunità e all’identità. Alle 18:00 si affronterà il tema della condizione delle famiglie omogenitoriali, con l’intervento dell’avv. Giulia Patrassi Leopardi, della Rete Lenford e di Famiglie Arcobaleno. Alle 19:00, spazio alla stand-up comedy con Simonetta Musitano. Non mancherà la musica: Riot DJ, seguita da El Pollo Loco e La T, animeranno la serata con un’esplosione di energia.