Sarà una serata straordinaria quella del 5 luglio al Mantova Village – parte del network Land of Fashion Villages – che si prepara a ospitare un recital in anteprima ufficiale del Rigoletto, tra i titoli più iconici della stagione lirica dell’Arena di Verona. Il Villaggio, a pochi chilometri dalla nostra provincia, diventa palcoscenico di un evento gratuito aperto agli ospiti, offrendo un’esperienza immersiva capace di unire cultura, musica e territorio. Dalle 21.30 alle 22.30, alcuni artisti della Fondazione Arena di Verona interpreteranno alcune tra le arie più celebri dell’opera verdiana, accompagnati da pianoforte e voce narrante. Il pubblico sarà guidato attraverso la trama del Rigoletto, opera che affonda le proprie radici proprio nella città di Mantova, scelta da Giuseppe Verdi come ambientazione della sua tragedia musicale ispirata al dramma di Victor Hugo. Ad incantare il pubblico il soprano Daniela Cappiello, il tenore Paolo Lardizzone e il basso baritono Giulio Mastrotaro che, accompagnati dalla maestria al pianoforte di M° Roberto Brandolisio e dalla narrazione del prof. Fabio Sartorelli, accompagneranno gli spettatori in un viaggio tra le più note arie, duetti e brani del Rigoletto di Giuseppe Verdi. L’evento, primo nel suo genere all’interno di uno shopping Village, rappresenta una nuova tappa nel percorso condiviso da Mantova Village e Fondazione Arena di Verona, un dialogo continuo tra due realtà profondamente radicate nel territorio e nella sua vocazione culturale e turistica. In qualità di Official Partner dell’Arena di Verona Opera Festival per il terzo anno consecutivo, Mantova Village sostiene infatti la stagione dell’anfiteatro romano, contribuendo alla diffusione dell’esperienza artistica come tratto distintivo del lifestyle italiano, con la volontà di portare la grande musica oltre i contesti istituzionali, rendendola accessibile e fruibile in ambienti inediti, accoglienti, capaci di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale. Una scelta che rafforza l’impegno del Village nel valorizzare il patrimonio locale delle province limitrofe di Mantova e Verona, intrecciandolo con l’esperienza di shopping e accoglienza che caratterizza l’universo dei Land of Fashion Villages. Al centro di questa collaborazione, una visione condivisa del fare cultura: un invito a rallentare, a prendersi il tempo per vivere esperienze autentiche, in cui estetica, narrazione e qualità della vita si intrecciano. Una filosofia che si riflette pienamente nello spirito dello Slow Living promosso da Land of Fashion, dove il tempo ritrova valore e le emozioni nascono dalla contaminazione armoniosa tra mondi diversi. “Sostenere un’eccellenza culturale come Fondazione Arena di Verona significa per noi valorizzare il patrimonio artistico e umano del nostro territorio” ha dichiarato Benedetta Chiara Conticelli, CEO di Land of Fashion.“La nostra missione è far conoscere il Canto lirico italiano, patrimonio dell’Umanità, e avvicinare le persone alla musica”, afferma Cecilia Gasdia, Sovrintendente di Fondazione Arena di Verona. La rinnovata partnership con Fondazione Arena di Verona riafferma dunque il ruolo del Village come ambasciatore di un lifestyle consapevole, autentico e profondamente legato all’identità italiana.