Un’occasione d’incontro speciale dedicata a tutta la cittadinanza, con appuntamenti tematici nell’ambito dello sport-scuola e sociale. Sono oltre 40 le associazioni che hanno aderito quest’anno alla terza edizione della Festa dello Sport e delle Associazioni della Circoscrizione 2^, che per la prima volta, in vista dei Giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026, oltre allo sport-scuola, unisce anche realtà legate al mondo del sociale, con attività e laboratori dedicati. L’appuntamento è per questo sabato 20 settembre, dalle 15 alle 18.30, al rinnovato Centro Polisportivo Avesani di via Santini 72. L’evento si svolge con il patrocinio speciale di Italia dei Giochi, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026. L’iniziativa è organizzata dalla Circoscrizione 2^ in collaborazione con l’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) Verona e numerose realtà del territorio. L’evento è stato presentato questa mattina alla presenza del consigliere comunale Fabio Segattini e della presidente della Circoscrizione 2^ Elisa Dalle Pezze. ”L’evento è parte di un percorso di collaborazione, avviato negli anni scorsi con le associazioni e società sportive – sottolinea Elisa Dalle Pezze, presidente della Circoscrizione 2^-. È un’opportunità per conoscere tutte le realtà che animano i nostri quartieri, promuovendo volontariato e sport come benessere psico-fisico e occasione di incontro. Un ringraziamento particolare a Croce Rossa Italiana – Comitato di Verona che sarà presente con un’ambulanza, per garantire la sicurezza dell’evento, e a quanti hanno scelto di aderire dando il loro contributo all’iniziativa”. Un pomeriggio di sport e socialità Esibizioni, laboratori, dimostrazioni e prove gratuite permetteranno a cittadini di tutte le età di scoprire e provare diverse discipline: dal calcio alla pallavolo, dall’equitazione al rugby e all’atletica, fino alle attività più recenti come parkour e hip hop. Ai partecipanti verrà consegnata una card su cui raccogliere i timbri delle discipline praticate: chi completerà almeno otto attività riceverà in omaggio la medaglia ufficiale della manifestazione e altre sorprese. Sport, salute e benessere La Festa dello Sport e delle Associazioni rientra nelle attività della Rete italiana OMS – Città Sane, nella Settimana Europea della Mobilità e nella Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport), lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere stili di vita sani e attivi e il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Per ridurre l’impatto ambientale, si invita a raggiungere l’evento in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici.