San Martino Buon Albergo. «Martino 2025», impegno sul territorio. Premiati Davide Roncari, amministratore delegato di Cascade e il tenore Francesco Piccoli

Grande partecipazione al Teatro Peroni per la cerimonia de «Il Martino 2025», il riconoscimento che l’Amministrazione comunale di San Martino Buon Albergo dedica ogni anno ai cittadini e alle realtà che, con il loro impegno, danno lustro alla comunità. La serata ha segnato l’inizio dei festeggiamenti per il Santo Patrono San Martino Vescovo che prosegui- ranno fino a domani martedì 11 novembre. Il Sindaco Giulio Furlani e il Consiglio comunale hanno conferito due premi e una serie di targhe e pergamene a persone e associazioni che si sono particolarmente distinte in diversi ambiti, dall’imprenditoria all’arte, dallo sport all’impegno sociale. I riconoscimenti per «II Martino 2025» sono stati assegnati a: Davide Roncari, amministratore delegato di Cascade Corporation, per aver mantenuto salde le radici in San Martino Buon Albergo guidando un’azienda di respiro internazionale e contribuendo alla crescita occupazionale e sociale del territorio. Francesco Piccoli, tenore di fama internazionale, per una brillante e luminosa carriera che ha portato il nome di San Martino Buon Albergo nei più grandi teatri d’opera del mondo. Durante la serata sono state consegnate targhe di riconoscimento a realtà che rappresentano la forza e la vitalità del tessuto economico e sociale locale: Elettrodomestici Gerosa Giovanni, per i 100 anni di attività, competenza e fiducia verso una clientela affezionata. Baratto S.r.l., per un secolo di lavoro e tradizione, con cinquant’anni di presenza attiva nel territorio sanmartinese. Associazione L’Albero del Cuore, per dieci anni di impegno e coinvolgimento dei giovani del paese. Fodazione Cuore Blu, per il sostegno concreto alle famiglie fragili anche del territorio sanmartinese. ConAlidiCarta, per l’instancabile dedizione nel supportare i malati e nel contribuire, attraverso la narrazione, a rendere più sereno il percorso di chi affronta la malattia. Le pergamene di merito sono state conferite a due talenti: Nicola Egor Lucchese, per il progetto di animazione 3D premiato alla Mostra del Cinema di Venezia e Michele Tosi, per la partecipazione ai campionati nazionali con armi ad aria compressa e a fuoco. «II Martino – ha dichiarato il Sindaco Giulio Furlani – è un’occasione per riconoscere e valorizzare chi, con il proprio impegno, contribuisce a rendere San Martino Buon Albergo una comunità viva, solidale e capace di guardare al futuro con orgoglio. Ogni anno premiamo non solo il successo individuale, ma anche i valori che rappresentano la nostra identità collettiva: radici, innovazione, cultura e attenzione agli altri». L’assessore alla Cultura Francesca Besana ha aggiunto: «Questa serata ci ricorda quanto talento e quanta umanità vivano nel nostro territorio. Attraverso II Martino celebriamo non solo i risultati raggiunti, ma anche la passione, la costanza e la capacità di generare valore per l’intera comunità. È un modo per dire grazie a chi ogni giorno contribuisce a far crescere San Martino Buon Albergo».