Maxi cantiere, si lavora ai marciapiedi Mazza (Amt3): “Toglieremo le recinzioni”

Maxi cantiere di via XX Settembre per la riqualificazione completa della via, sottoservizi, rifacimento marciapiedi e asfaltatura, volgono al termine le lavorazioni sulla prima porzione di via XX Settembre, con qualche giorno di ritardo rispetto al programma iniziale, dovuto alle alte temperature che si sono susseguite. E’ stata ultimata la fase di posa del cosiddetto “misto-cementato”, preceduta dai lavori di rifacimento totale dei sottoservizi di acquedotto, fognatura, linea media tensione e sistemazione ordinata degli scarichi dei pluviali. Martedì scorso sono state effettuate le prove di portata, dette anche su piastra, per verificare lo stato dell’arte della nuova superficie, operazione indispensabile prima di completare i lavori con le asfaltature temporanee, che diventeranno definitive quando l’intero cantiere di via XX Settembre sarà terminato. Risultate soddisfacenti le verifiche di portata, e in via di ultimazione gli asfalti, lunedì è prevista l’apertura al traffico di residenti e attività economiche della via dall’intersezione con via dell’Artigliere a via Maffi. Parallelamente avanza il secondo tratto di cantiere dall’incrocio con via Maffi, fino a vicolo Terrà escluso. “In questo fine settimana, – ha affermato Giuseppe Mazza, presidente di Amt3 – nel primo tratto di cantiere toglieremo le recinzioni e concluderemo l’intervento per l’apertura di lunedì, purtroppo con qualche giorno di ritardo per le condizioni meteo avverse dovute al calore intenso. Abbiamo già iniziato il secondo stralcio di cantiere e quindi siamo nei tempi. Tempi che dovremmo rispettare anche nelle prossime fasi, tenendo conto che gli scavi richiesti nei prossimi tratti di strada sono meno impegnativi perché la fognatura si trova a una quota più alta. Inoltre, siamo già preparati ad affrontare gli incovenienti dei pluviali che ci hanno “sorpreso” nella prima fase di lavorazioni”. Marciapiedi. Da mercoledì prossimo, al via il rifacimento dei marciapiedi sul tratto appena liberato, a ritroso da via Maffi in direzione incrocio via San Vitale e Via dell’Artigliere, con interventi che si svilupperanno su entrambi i lati della strada ma che consentiranno sempre il passaggio delle autovetture e l’accesso dei residenti in sicurezza, mediante la posa di passerelle metalliche. “Mercoledì 16, salvo imprevisti, – ha spiegato l’assessore alle opere complesse, Tommaso Ferrari – partiranno i lavori per il rifacimento dei marciapiedi che saranno rinnovati e ampliati in alcuni punti”. Nel primo mese, le lavorazioni si protrarranno alternativamente sul tratto compreso tra via Maffi e vicolo Vetri, prima da un lato, poi dall’altro, per un’estensione di venticinque metri, poi, si procederà ancora alternativamente ma in avanzamento di quaranta metri in quaranta metri. Le lavorazioni per sostituire i vecchi marciapiedi verranno gestite in modo da lasciare sempre libera metà carreggiata: ciò comporterà un leggero allungamento dei tempi che tuttavia non influiranno sul cronoprogramma complessivo del maxi cantiere itinerante di via XX Settembre. Le slide con il dettaglio degli interventi sono disponibili sul sito filoviaverona.it Viabilità. La viabilità nel quartiere presenta criticità all’altezza di via San Paolo, dovuta al traffico di attraversamento. “Stiamo analizzando i tempi di attraversamento dell’incrocio con il Ponte Navi e monitorando i flussi per valutare di riservare il passaggio da via San Paolo ai titolari del pass Veronetta e autocarri” ha detto Michele Fasoli, responsabile della Direzione infrastrutture viarie e mobilità. Un cambio importante di viabilità è previsto da fine luglio quando Acque Veronesi sposterà l’attuale cantiere di Lungadige Porta Vittoria in Lungadige Pasetto come ha detto Diego Macchiella, direttore generale di Acque Veronesi: “prosegue il cantiere per i lavori di realizzazione della nuova fognatura in via San Francesco. Come previsto entro fine agosto chiuderemo il cantiere di Lungadige di Porta Vittoria per spostarci sopra in quello Pasetto. La viabilità si sposterà in lungadige Vittoria che sarà aperto al traffico in entrambi i sensi”.