Nuovi cassonetti ad accesso controllato. Si proseguirà con Sacra Famiglia. In Quinta sono già state distribuite 2.500 tessere

Le prime postazioni di cassonetti ad accesso controllato sono state posizionate ieri e le operazioni proseguiranno anche nelle prossime settimane. In vista del cambio di modalità di raccolta differenziata in Quinta circoscrizione, la prima zona a passare al nuovo sistema combinato è quella di Palazzina. Qui, è stata in vigore per anni la raccolta porta a porta. Ora, in vista di una omogeneità del servizio che gradualmente interesserà tutta la città, il quartiere avrà nuove postazioni ad accesso controllato per le frazioni di umido e secco residuo. Il porta a porta rimane invece per la carta, che verrà raccolta il lunedì a partire da lunedì 27 ottobre, e plastica/metalli con giorno di raccolta il sabato. I rifiuti vanno esposti la sera prima, dopo le 19. Novità recentemente introdotta, le credenziali necessarie a scaricare la App AMIA che permette di sbloccare i nuovi cassonetti, oltre a numerose altre funzioni, si possono ottenere anche in autonomia. In questi primi giorni, sono già oltre 700 i cittadini che le hanno ottenute in pochi click. I numeri richiesti al momento del l’attivazione sono quelli del codice contribuente e codice utenza che ciascuno ha indicati nella propria fattura Tari di Solori. Le postazioni dove le credenziali vengono rilasciate, insieme alla tessera che in ogni caso è da ritirare, sono comunque già attive da lunedi. Nei primi quattro giorni di distribuzione, su 19.431 utenze della Quinta circoscrizione, ne sono state distribuite circa 2.500. L’Ecosportello di via Copparo, aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18, rimane operativo fino al primo novembre. Dopodiché, la distribuzione tessere prosegue ma in altri punti: da lunedì 3 novembre al 20 dicembre è aperto l’Ecosportello in via Benedetti, 26, nella sala del consiglio, sempre con lo stesso orario ad eccezione del 15 novembre e del 13 dicembre giorni in cui la chiusura sarà anticipata alle 14.30. E ancora, le credenziali sono in distribuzione dal 3 al 22 novembre anche a Cadidavid (Sala Piru di via Carmagnola, 34: dal lunedì al sabato dalle 8 alle 15) e alla Sacra Famiglia da lunedì 27 ottobre a venerdì 31ottobre (nella sala parrocchiale in Piazza Sforni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19). Tutti gli abitanti della Quinta circoscrizione possono scegliere qualsiasi Ecosportello, indipendentemente dal quartiere in cui abitano. Dopo Palazzina, i nuovi contenitori ad accesso controllato saranno gradualmente posizionati alla Sacra Famiglia, da giovedì 30 ottobre, e a Cà di David, da giovedì 6 novembre. Qui il porta a porta Nelle aree di Tombetta, Tomba e Polidore, invece, dal 17 novembre saranno ritirati i contenitori per carta e plastica/metalli mentre dal 24 novembre i vecchi cassonetti per secco e organico saranno progressivamente eliminati e sostituiti con i nuovi ad accesso controllato e inizierà la raccolta a domicilio. Il porta a porta è al via dalla settimana del 3 novembre alla Sacra Famiglia e da quella del 17 novembre a Cà di David. I giorni di raccolta sono il giovedi per plastica/metalli e il venerdi per carta e cartone. Le Utenze non domestiche della Quinta circoscrizione possono fare richiesta di ulteriori bidoni gratuiti e di un sopralluogo da parte del personale Area Servizi direttamente online sul sito.