Azienda Gardesana Servizi ha realizzato un importante intervento per eliminare la dispersione idrica nel centro storico di Bardolino, lungo le vie Borgo Cavour e Verdi. I lavori infrastrutturali, che hanno previsto la sostituzione delle condotte di acquedotto e delle saracinesche deteriorate, sono stati conclusi, come da cronoprogramma, prima dell’arrivo dei grandi flussi turistici. “L’intervento infrastrutturale completato nelle due vie del centro di Bardolino – spiega Angelo Cresco, presidente AGS – determina un notevole beneficio, perché riduce le perdite idriche, con una gestione più sostenibile e razionale dell’acqua potabile. L’intervento, che ha richiesto un investimento complessivo di 261mila euro, è a favore di tutta la popolazione del territorio, perché contribuisce ad ottimizzare i costi di gestione e i consumi energetici della rete di acquedotto gestita da AGS, oltre al risparmio di una risorsa preziosa come l’acqua”. Il progetto ha previsto la posa di un nuovo tratto di condotta di grande diametro in ghisa sferoidale per adeguare il collegamento della dorsale idrica proveniente dal campo pozzi di Cisano (via Verdi) e la sostituzione della linea esistente (oltre 200 metri) con nuove condotte in polietilene ad alta densità di prestazioni superiori, in grado di garantire la lenta propagazione in caso di fratture. I lavori hanno previsto anche la sostituzione delle saracinesche ammalorate e gli stacchi alle utenze. “L’intervento realizzato da AGS rappresenta un esempio virtuoso di pianificazione integrata tra infrastrutture e valorizzazione urbana – spiega Carlo Alberto Voi, direttore generale di AGS –. I lavori hanno previsto la completa sostituzione delle condotte di acquedotto nelle vie Borgo Cavour e Verdi, come intervento propedeutico alla realizzazione della nuova pavimentazione di pregio curata direttamente dall’Ufficio tecnico comunale. Il coordinamento posto in atto tra AGS e l’Amministrazione comunale, scaturito dall’esigenza di dare corso nel più breve tempo possibile alla riqualificazione dell’arredo urbano in alcune vie del centro storico di Bardolino, ha consentito di realizzare le nuove condotte idriche e completare la nuova pavimentazione nei tempi prestabiliti, ottimizzando, nel contempo, i costi di realizzazione grazie alle sinergie di impresa messe in campo. Il cantiere è progredito per fasi successive senza soluzione di continuità così da diminuire i disagi ai cittadini e alle attività turistico-commerciali della zona”. “Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra enti possa tradursi in benefici tangibili per la comunità – sottolinea Daniele Bertasi, sindaco di Bardolino –. L’ammodernamento della rete idrica non solo garantisce maggiore efficienza e sostenibilità, ma si inserisce perfettamente nel più ampio percorso di riqualificazione urbana che stiamo portando avanti nel centro storico. Ringrazio Azienda Gardesana Servizi per la professionalità e il rispetto dei tempi, fondamentali in vista dell’avvio della stagione turistica. Un ringraziamento sentito va anche a tutte le attività commerciali e turistiche della zona, che hanno dimostrato grande collaborazione e pazienza durante lo svolgimento dei lavori. È attraverso interventi come questo, e grazie al contributo di tutti, se possiamo costruire un territorio sempre più accogliente, moderno e attento alle esigenze dei cittadini e dei visitatori”.