Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”

Si chiude positivamente il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Sono stati infatti 110 gli esami senologici che la Radiologia ha fatto in più rispetto alla normale programmazione. Si tratta di donne raggiunte attraverso le campagne informative di Ottobre rosa, che la Breast Unit ha realizzato al di fuori della struttura ospedaliera. Questi controlli precauzionali aiutano a diffondere la cultura della prevenzione per una malattia che, se diagnosticata precocemente, ha il 98% di possibilità di guarigione.

Ottobre rosa 2025 Aoui attivo in città. La novità di quest’anno è stata infatti la massiccia presenza della Breast Unit, coordinata dalla dott.ssa Francesca Pellini direttore della Chirurgia senologica, anche al di fuori delle mura ospedaliere in stretta collaborazione con le associazioni di volontariato delle pazienti. La campagna informativa ha portato medici e infermieri in contesti diversificati, ambienti sportivi, studenti universitari, incontri aperti alla città ma anche in situazioni professionali come in Questura. Il programma ha anche coinvolto il mondo culturale con la mostra fotografica al Polo Confortini “Dolore e bellezza”.

La campagna 2025 coincide anche con i 10 anni della Breast Unit di Aoui Verona, che sono stati celebrati a Montecitorio, Sala della Lupa, dove la dottoressa Pellini ha sottolineato l’importanza di ampliare la prevenzione anche alle donne più giovani e di integrare l’intelligenza artificiale nella diagnosi e nella cura. 

Oggi, al Polo Confortini, è stato fatto il bilancio di chiusura di Ottobre rosa. Erano presenti tutte le specialità della Breast Unit: Chirurgia senologica, Psicologia, Radioterapia, Chirurgia plastica, Radiologia, Anatomia patologica, Genetica. Presenti anche gli infermieri e case manager, i rappresentanti delle associazioni Giada e Andos, del Comitato Pari opportunità Aoui e della pasticceria Flego, dove si è tenuto uno degli incontri cittadini. Infine ha partecipato la testimonial di Ottobre Rosa di quest’anno: la giovane ex paziente e oggi medico in specializzazione Nicole Zangrandi. 

Dott.ssa Francesca Pellini: “Sono particolarmente orgogliosa di questo Ottobre Rosa, perché la campagna informativa 2025 è stata ricca di incontri al di fuori dell’ospedale, utili a diffondere la cultura della prevenzione. I 110 nuovi esami senologici rappresentano infatti il miglior indicatore per chi, come me, crede nell’importanza dell’informazione e della corretta comunicazione. Le malattie della mammella devono fare meno paura: meglio una mammografia in più che una diagnosi in ritardo. A dieci anni dalla nascita della Breast Unit, nel 2025 abbiamo potenziato la nostra attività informativa fuori dall’ambiente ospedaliero, coinvolgendo giovani, studenti universitari, sportive e cittadine. Ritengo che il valore della Breast Unit risieda non solo nell’attività clinica, ma anche nella sua fondamentale valenza sociale”.