Over 65 e il giardino delle esperienze. L’esperimento verrà ripetuto la prossima estate per diventare appuntamento fisso

Una ventina di persone sedute in cerchio. Al centro, tamburi e percussioni. Un’ora di ascolto, di sperimentazione e improvvisazione. E’ “Drum circle”, un’esperienza ritmica e musicale di gruppo, uno dei tanti appuntamenti del “Giardino delle esperienze”, il centro estivo voluto dal Comune di Peschiera del Garda non per i suoi giovani residenti ma per gli Over 65. Una sorta di grest per adulti che ha esordito quest’estate raccogliendo al Centro Civico Gandini una ventina di persone. Dai 65 e fino quasi a novant’anni. Persone sole ma non necessariamente. Persone in cerca di compagnia ma anche con la voglia di imparare cose nuove, di fare esperienze diverse. E il programma messo in piedi da Arianna Bighelli ed Elisa Tirani della Cooperativa Sociale II Ponte insieme a Daniela Florio, assessore al Sociale del Comune di Peschiera, e’ quanto di meno scontato ci si possa aspettare. Gli iscritti alla prima settimana, che hanno poi tutti scelto di regalarsi anche la seconda, hanno potuto partecipare a “Sapone come una volta”, una mattina creativa per preparare il sapone come si faceva in passato, confrontando poi usi, tradizioni e saponi provenienti da tutto il mondo. La seconda settimana, iniziata lunedi’ 25 agosto, oltre al corso di percussioni sulla terrazza del Centro Civico Gandini, con “facilitatore musicale e sociale” Mauro Faccioli, ha offerto ai partecipanti un corso di avvicinamento al vino tenuto dagli enologi Luigi Andreolli e Danilo Chino. Due ore per iniziare a scoprire come attivare gusto e olfatto e assaggiare vini con una maggiore consapevolezza. Un corso di acquerello e poi, con la psicomotricista Federica Sbampato, “Riabilititango”, un metodo che utilizza la camminata, la musicalita’ e il corpo per stimolare le vie neuromotorie. Ancora, una camminata di gruppo e, ancora, una tradizionale tombola con in palio una messa in piega, una colazione al bar, una manicure. E, ancora, un laboratorio guidato dalla fumettista Chiara Abastanotti per scoprire cos’e’ un fumetto, come nasce, come si crea. Un’esperienza che ha lasciato poi ai partecipanti lo spazio per realizzare una propria creazione. A chiudere questa prima volta per il Comune di Peschiera del Garda sara’, venerdi’ 29 agosto, la gita in barca lungo le mura di Peschiera del Garda. Una gita guidata intorno alla fortezza Unesco. “Quest’anno abbiamo deciso per la prima volta di aprire uno spazio dedicato alle persone over 65 perche’ ci siamo resi conto che non solo i giovani hanno bisogno di incontrarsi e di vivere insieme esperienze stimolanti”, spiega l’assessore al Sociale del Comune di Peschiera del Garda Daniela Florio. “Agosto puo’ essere un mese molto difficile per chi vive solo e magari non e’ piu’ giovanissimo. Abbiamo voluto dar loro un valido motivo per uscire di casa. Abbiamo riscontrato un grande entusiasmo e sicuramente il Centro Estivo verra’ riproposto la prossima estate. Puntiamo a farlo diventare un appuntamento fisso, tutto l’anno”. E’ di 20 euro il costo simbolico dell’iscrizione, 30 persone il numero massimo di partecipanti.