Dal 13 al 20 novembre in 135 farmacie di tutta la provincia di Verona sarà possibile donare medicinali e prodotti baby care nell’ambito della XIII edizione de In Farmacia per i bambini: iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH-Italia ETS in 3.000 farmacie aderenti in tutta Italia. Il Comune di Verona anche quest’anno sostiene «In Farmacia per i Bambini» con un patrocinio oneroso e la partecipazione delle 13 farmacie A.G.E.C., Azienda gestione edifici comunali. «In Farmacia per i Bambini» rientra nelle celebrazioni dedicate alla Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza» del 20 novembre che mira a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e attuare i diritti sanciti dalla Convenzione ONU. Nelle 135 farmacie veronesi aderenti all’iniziativa abbinate a 21 enti socio sanitari dislocati in tutta la provincia, i cittadini che potranno scegliere personalmente uno o più prodotti baby care (farmaci da banco, biberon, ciucci, pannolini, etc.) da distribuire a 21 enti socio assistenziali che hanno in carico l’assistenza dei minori. A supportare «In Farmacia per i Bambini» oltre alla partecipazione si avvale dell’indispensabile aiuto di oltre 200 volontari supportati dai farmacisti e messi a disposizione dagli enti beneficiari, da Rotary Verona, Lions Re Teodorico, cui si uniscono gli studenti delle classi V delle superiori dell’Istituto Seghetti. Nell’edizione 2024 della raccolta in provincia di Verona erano stati donati oltre 11.500 prodotti pediatrici, quasi 27.000 in tutto il Veneto. «Siamo molto fiduciosi rispetto all’esito della raccolta perché conosciamo bene la generosità dei veronesi e anche perché quest’anno abbiamo registrato un lieve incremento delle farmacie partecipanti, tutte a titolo volontario e impegnate nel versamento di una quota pecuniaria personale a sostegno delle spese organizzative, che corrisponde al margine sui prodotti venduti» – dice la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni



