Pescantina. La magia della grande lirica

Venerdì 9 maggio alle ore 20:45, il Teatro Comunale “Guido Bianchi” ospiterà Prima della Prima, un concerto lirico a ingresso libero che porterà sul palco le arie più celebri del repertorio operistico italiano ed europeo. Protagonisti della serata saranno tre giovani interpreti della Fondazione Arena, accompagnati al pianoforte dal maestro Roberto Brandolisio e guidati dalla narrazione di Davide Da Como.
Un’anteprima esclusiva del 102° Arena Opera Festival, pensata per avvicinare il pubblico alla lirica, patrimonio immateriale dell’umanità, in una serata che coniuga divulgazione, emozione e qualità artistica. L’evento si svolge con il patrocinio della Provincia di Verona.
Protagonisti della serata saranno tre giovani interpreti della scena lirica contemporanea: il soprano Francesca Maionchi, il mezzosoprano Sofia Koberidze e il tenore Riccardo Rados, accompagnati al pianoforte dal maestro Roberto Brandolisio. La serata sarà guidata dalla narrazione esperta e coinvolgente di Davide Da Como, che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle opere e degli autori in programma.
“Siamo orgogliosi che Pescantina ospiti l’Opera lirica di Fondazione Arena, regalando ai cittadini un’anticipazione del Festival” – le parole del sindaco, Aldo Vangi -. “È un segnale importante di valorizzazione culturale per il nostro territorio, che merita di vivere esperienze artistiche di grande livello come questa. Una serata di grande musica, che promette di lasciare il segno e aprire la strada a nuove progettualità culturali”.
Sulla stessa linea l’assessore alla Cultura del Comune di Pescantina, Vittoria Borghetti, che aggiunge: “Siamo dell’idea che la cultura debba essere un’opportunità per tutti ed eccezionalmente, per questa prima edizione”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.