II Panathlon Club 1954 Verona e le associazioni culturali «La macia de color» e «Donne della Valpolicella in Arte» presentano la mostra di pittura e scultura «Rinascita attraverso Arte e Sport», che si terrà dal 15 al 16 novembre presso la Sala Birolli in via Macello 1. La mostra è il risultato della collaborazione tra i pazienti dell’Ospedale Psichiatrico Santa Giuliana e tre artiste veronesi, Mara Isolani, Veruschka Dossi Lazuli e Federica Zanetti, che hanno lavorato insieme per creare opere d’arte uniche e significative. La mostra presenterà oltre 50 opere d’arte, create nei laboratori dell’ospedale con la collaborazione delle artiste e degli artisti delle due associazioni culturali. Le opere saranno esposte e messe in palio in una lotteria di beneficenza, insieme alle opere create per il progetto Rinascita dalle circa 40 artiste iscritte alle associazioni «La macia de color» e «Donne della Valpolicella in Arte», tra cui un’opera del Maestro Milo Manara. Il ricavato sarà destinato alla copertura di una piastra polivalente sportiva per l’ospedale. «La piastra polivalente sarà un importante strumento per la terapia e la socializzazione degli adolescenti ricoverati presso l’Ospedale Psichiatrico Santa Giuliana», ha dichiarato Carmela Dori, Presidente del Panathlon Club Verona 1954. «Ogni anno, circa 1900 adolescenti tra i 13 e i 18 anni vengono ricoverati presso l’ospedale, e la piastra polivalente sarà un importante strumento per aiutarli a esprimere la loro creatività e a migliorare la loro qualità di vita».



