L’ingrediente del tiramisù più buono del mondo è, ancora una volta, l’eccellenza del Vicenzovo. A realizzare la miglior versione, nella categoria ‘ricetta originale’ è stato la pasticcera amatoriale, che lavora all’Ospedale dell’Angelo come tecnico radiologo, Barbara Tosato di Mestre, che si è aggiudicata così l’edizione 2025 della Tiramisù World Cup, la celebre competizione internazionale che celebra il dessert italiano per eccellenza. Quest’anno, al titolo di campione si è aggiunto un riconoscimento speciale: il Vicenzovo d’Oro, premio ideato dal Gruppo Vicenzi in occasione dei 120 anni dalla sua fondazione. Un tributo al protagonista del dolce, il savoiardo Vicenzovo, che per l’occasione “si veste d’oro” in omaggio alla maestria artigianale e alla passione che, da generazioni, caratterizzano la pasticceria italiana.
Un connubio iconico, quello tra tiramisù e Vicenzovo, che ha sorpreso visitatori e appassionati in un weekend dedicato alla pasticceria, dal 10 al 12 ottobre a Treviso: “Precisione, talento, abilità artigianali e tanto allenamento: non è facile ricreare il tiramisù perfetto secondo la ricetta tradizionale. Congratulazioni al vincitore – sottolinea Elena Personi Musola, Responsabile Marketing e Comunicazione del Gruppo Vicenzi –. Per il nono anno consecutivo, siamo orgogliosi di sostenere la competizione, mettendo a disposizione oltre 20 mila Vicenzovo. Il tiramisù non è solo un dolce, ma un simbolo di italianità e di eccellenza, proprio come il nostro savoiardo, ingrediente insostituibile nella versione autentica del dessert. In occasione del nostro 120esimo anniversario, abbiamo voluto omaggiarlo con il Vicenzovo d’Oro, un premio speciale che celebra la nostra storia insieme a una delle icone più amate della cucina italiana nel mondo”.
“Dedico a tutta la mia famiglia e soprattutto a chi mi ha criticato – ha detto Tosato emozionata –. Per me vincere il Vicenzovo d’oro è importantissimo perché rispecchia proprio il mio modo di fare il tiramisù: il savoiardo è l’ingrediente principale e io uso sempre i Vicenzovo”.
Il Vicenzovo, savoiardo firmato Matilde Vicenzi, festeggia oltre un secolo di tradizione come riferimento dell’alta pasticceria italiana. Realizzato secondo un rigido disciplinare, è prodotto esclusivamente con uova da galline allevate a terra 100% italiane, zucchero da filiera italiana e farina macinata a pietra 100% italiana. Una scelta che ne esalta l’autenticità e lo rende perfetto per interpretare al meglio il tiramisù classico.
Ad aggiudicarsi la Tiramisù World Cup, categoria ‘ricetta creativa’, è stato invece Daniela De Blasio di Farra di Soligo, che si laurea così Campionessa del Mondo in questa speciale tipologia di dessert.
Con la consegna del Vicenzovo d’Oro, si chiude ufficialmente l’edizione 2025 della Tiramisù World Cup, un viaggio tra sapori, tradizione e creatività. Una doppia festa che ha coinvolto la città e che ha visto come protagonista il Gruppo Vicenzi, che con i suoi 120 anni di storia continua a essere sinonimo di qualità, autenticità e passione.