Anche dal mondo economico sono fioccate le congratulazioni. «Al neo governatore – ha detto Giuseppe Riello, Presidente di Confindustria Verona auguro innanzitutto buon lavoro e confermo fin da ora la mia disponibilità a un dialogo costruttivo e concreto. Verona ha bisogno di ridurre le distanze e di rafforzare il rapporto con la nostra politica. Le imprese sono il motore dello sviluppo e del benessere e, in un momento di caos e complessità, è fondamentale avere una politica forte al nostro fianco. Una politica che sappia mettere l’industria al centro». Dalla Cisl Veneto è arrivato l’augurio per Stefani. «Avete la grande responsabilità di rappresentare i cittadini e le cittadine del Veneto in una fase storica di grande importanza e delicatezza, in cui siamo tutti chiamati a scrivere insieme una pagina innovativa e avanguardista nella storia del Veneto dichiara Massimiliano Paglini, segretario generale di Cisl Veneto. Ad architrave ci auguriamo sarà posta una visione partecipativa delle relazioni tra tutti i soggetti portatori di interesse, perché la nostra regione possa tornare ad essere modello di riferimento secondo le migliori tradizioni di primogenitura che l’hanno vista esplorare nuove vie e nuovi strumenti in molti ambiti dal sociale all’economia, al lavoro. Come ribadito in questi mesi di campagna elettorale, Cisl Veneto rinnova la propria disponibilità a lavorare assieme al nuovo presidente, che le urne e il voto degli elettori hanno indicato in Stefani, e alla nuova Giunta, ma anche con le forze di opposizione», ha concluso Paglini. Per Confagricoltura Veneto, come ha dichiarato il presidente Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi «Il nuovo mandato si apre in un momento di evoluzione profonda per l’agricoltura veneta e le sue oltre 60mila imprese, che impone di ripensare sistemi produttivi e processi decisionali per fronteggiare gli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico e la crescente pressione dei mercati. Confagricoltura Veneto è pronta a collaborare con il Presidente e la nuova Giunta per costruire un percorso concreto e di prospettiva, fondato sul dialogo e sulla responsabilità. È attraverso un confronto stabile e costruttivo che potremo accompagnare la transizione del settore e garantire al Veneto un’agricoltura moderna, competitiva e sostenibile». Anche il Presidente di Casartigiani Verona, Luca Luppi, esprime le proprie congratulazioni ad Alberto Stefani per la vittoria alle elezioni regionali e per il nuovo incarico alla guida del Veneto. «L’associazione – ha detto rivolge a lui e al nuovo Consiglio regionale i migliori auguri di buon lavoro in questa fase cruciale per il futuro della nostra regione. Come già emerso nel recente incontro presso Casartigiani Veneto, riteniamo fondamentale proseguire un dialogo aperto e costante con il mondo dell’artigianato, riconoscendo il valore che questo comparto apporta allo sviluppo economico e alla coesione sociale dei territori. Casartigiani Verona auspica che il Presidente Stefani e il Consiglio possano accompagnare le micro e piccole imprese con misure che favoriscano innovazione, digitalizzazione, sostenibilità, semplificazione amministrativa e migliore accesso al credito, elementi indispensabili per affrontare con successo le sfide dei prossimi anni. Siamo certi che una collaborazione istituzionale aperta e concreta potrà contribuire in modo significativo al rafforzamento del tessuto produttivo veronese e veneto, sostenendo sviluppo, competitività e coesione sociale».



