Il progetto “Il GIS della Protezione Civile di Ana”, nato dalla collaborazione tra Agsm Aim e la Sezione di Verona dell’Associazione Nazionale Alpini, si è aggiudicato il riconoscimento “Emergency Response 2025”, conferito nell’ambito della Conferenza Esri Italia 2025, il principale appuntamento nazionale dedicato alle tecnologie geospaziali e ai sistemi informativi geografici (GIS). Il progetto si è distinto come la soluzione più innovativa ed efficace in ambito di gestione delle emergenze tramite sistemi GIS.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, all’interno dell’edizione 2025 della conferenza, intitolata “GIS – Uniting Our World”. A ritirare il riconoscimento è stato Matteo Lonardi, responsabile del reparto GIS e Cartografia di AGSM AIM e socio dell’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Verona.
Esri, grazie alla politica di licenze per le associazioni no-profit, e AGSM AIM hanno messo a disposizione della Protezione Civile ANA, sezione di Verona, una piattaforma tecnologica avanzata basata su infrastruttura GIS, capace di supportare in tempo reale le attività operative durante calamità naturali ed emergenze sul territorio.
In particolare, grazie al contributo di AGSM AIM – che ha fornito competenze tecniche e supporto infrastrutturale – il sistema progettato permette di mappare e tracciare lo stato di avanzamento delle segnalazioni di problematiche sul territorio.