È stata pubblicata sul sito del Dibattito Pubblico la relazione conclusiva curata dal Responsabile del Dibattito Pubblico, ing. Luigi De Amicis, relativa agli esiti della presentazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica del lotto 4 “Ingresso a Verona da Nord”, che si inserisce nel più ampio intervento di Quadruplicamento della Linea Verona – Fortezza, per il quale è stato nominato Commissario Straordinario di Governo l’ing. Paola Firmi.
La relazione è stata pubblicata nel rispetto dei termini previsti dalla normativa, ovvero entro 120 giorni dall’avvio del Dibattito Pubblico, avvenuto il 5 giugno 2025 con la pubblicazione della relazione di progetto sul sito web. Il documento raccoglie tutti gli elementi emersi nel corso del procedimento, descrivendo le tappe principali, le modalità di svolgimento, i temi messi in evidenza dagli stakeholder e le risposte già fornite da RFI.
Tra gli argomenti affrontati nel corso del Dibattito vi sono la tutela dell’ambiente e del paesaggio, la compatibilità del nuovo intervento infrastrutturale con l’aeroporto di Boscomantico, l’analisi delle interferenze del nuovo tracciato ferroviario con la viabilità esistente, la realizzazione di opere viarie alternative funzionali al mantenimento della continuità territoriale, nonché le aree di cantiere, gli espropri e le occupazioni temporanee. Sono state inoltre raccolte proposte che potranno essere presentate agli enti locali per un possibile inserimento tra le opere compensative. All’interno della relazione sono disponibili anche i riferimenti per consultare tutte le osservazioni pervenute da stakeholder pubblici e privati.
Un ringraziamento particolare è rivolto ai Comuni interessati dai lavori, ossia Verona, San Pietro in Cariano e Pescantina, che hanno collaborato attivamente supportando RFI nella presentazione del progetto. In particolare, il Comune di Verona ha svolto un ruolo prezioso nel raccogliere e raggruppare per categorie tematiche le numerose osservazioni provenienti da singoli cittadini, sintetizzandole e discutendole in Consiglio Comunale.