Anche all’ULSS 9 l’ipertensione arteriosa resistente ai farmaci viene trattata con la denervazione delle arterie renali, intervento che di fatto permette di migliorare il valore della pressione sanguigna attraverso una procedura mininvasiva intorno alle arterie renali. Nei giorni scorsi un intervento di questo tipo è stato infatti eseguito nel reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Legnago, diretta dal Dott. Giorgio Morando, su un paziente di 58 anni residente in provincia di Verona. Il paziente era già stato sottoposto alcuni mesi fa ad una procedura di rivascolarizzazione coronarica per infarto miocardico acuto, verosimilmente precipitato da una ipertensione arteriosa non correggibile con la sola terapia farmacologica. Si è pertanto reso necessario un intervento in tempi brevi. La procedura è stata eseguita da una equipe multidisciplinare composta dai Cardiologi Interventisti dott. Alberto Zamboni, Responsabile della UOS di Emodinamica dell’Ospedale Mater Salutis di Legnago, e dott. Francesco Bacchion con l’ausilio degli infermieri professionali Katia Bertelli, Fabio Piva e Laura Tomì, del tecnico sanitario radiologia medica, Emanuele De Veis, del dott. Giacomo Miola, anestesista responsabile della UOS di Rianimazione, e dell’infermiere professionale Stefano Tramarin. La procedura, eseguita attraverso un semplice accesso arterioso femorale destro e durata circa 60 minuti, è tecnicamente riuscita, il paziente è stato mobilizzato nelle 24 ore successive ed è già stato dimesso in ottime condizioni cliniche. L’intervento, che sul territorio veneto veniva eseguito prevalentemente nelle strutture ospedaliere universitarie, è il risultato di un percorso diagnostico/terapeutico multidiscplinare iniziato circa un anno fa, e che ha visto il coinvolgimento di varie figure specialistiche all’interno del Dipartimento Medico diretto dalla dott.ssa Margherita Azzini quali il dott. Cristiano Perbellini, Direttore dell’UOC Medicina Interna di Legnago, la dott.ssa Gabriella Amen, Responsabile dell’Ambulatorio Ipertensione Arteriosa, gli specialisti nefrologi dott. Gaetano Cavalcanti e dott. Matteo Grecò, rispettivamente Direttore dell’ UOC di Nefrologia e Responsabile dell’UOS Dialisi dell’Ospedale di Legnago.



