C’erano anche tre medici Aoui, ieri al Quirinale, invitati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione de “I Giorni della Ricerca”, organizzati da Airc.
Sono il prof. Vincenzo Bronte, direttore della Uoc Immunologia, il dott. Davide Melisi, Uoc Oncologia e il prof. Roberto Salvia direttore Uoc Chirurgia del Pancreas. I tre medici sono ricercatori Airc da tempo e destinatari dei fondi per progetti di ricerca innovativi in campo oncologico e delle malattie del pancreas.
Le delegazioni scientifiche e di sostenitori della Fondazione sono state accolte dal Presidente Mattarella. Sono poi intervenuti Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, Orazio Schillaci, ministro della Salute, Andrea Sironi, presidente della Fondazione Airc.
Roberto Salvia, direttore Uoc Chirurgia del Pancreas: “E’ stata una grande emozione e un grande onore. E’ la conferma della capacità di ricerca della nostra Università e della qualità di cura della nostra Azienda ospedaliera. Una credibilità che si basa sulla perfetta integrazione, che per noi medici significa contribuire al progresso della medicina e poter curare i pazienti con trattamenti sempre più innovativi. Vedere riconosciuto questo impegno quotidiano e il nostro lavoro di ricerca dalla più alta istituzione repubblicana è stato per noi di grande stimolo”.
I giorni della ricerca Airc. L’Associazione italiana per la Ricerca sul Cancro è attiva ormai da 60 anni, approva e finanzia i progetti di ricercatori, prevalentemente in istituzioni pubbliche. Al momento, sono 770 i progetti di ricerca attivi.
La rassegna “I Giorni della Ricerca”, organizzati da Airc dal 27 ottobre al 16 novembre, prevede un ricco e articolato calendario, e sarà un momento di aggiornamento sui risultati raggiunti nell’ultimo anno.



