Peschiera. Sanità, il Comune ci mette 20 mila euro. Sono stati stanziati per finanziare gli esami gratuiti. Sono a disposizione dei cittadini

La prevenzione come scelta politica, sanitaria e sociale. È con questo spirito che il Comune di Peschiera del Garda, in collaborazione con il servizio di Radio-Senologia dell’Ospedale di Peschiera del Garda, partecipa attivamente all’iniziativa Ottobre Rosa, promossa da ANDOS e dall’Ospedale Pederzoli, mettendo a disposizione delle proprie cittadine la possibilità di sottoporsi a esami gratuiti per la diagnosi precoce del tumore al seno. Per sostenere il progetto, l’amministrazione comunale ha stanziato 20.000 euro: una cifra significativa che testimonia quanto la salute delle donne e la diffusione della cultura della prevenzione siano considerate priorità fondamentali per la comunità. Grazie a questo contributo, le residenti di Peschiera del Garda a partire dai 37 anni di età, che nell’ultimo anno non abbiano eseguito una mammografia, potranno accedere ad un percorso completo che comprende la visita con il medico radio-senologo, la mammografia in tomosintesi e l’ecografia mammaria bilaterale. Il tutto senza alcuna impegnativa del medico curante. ”Siamo felici quest’anno di aderire attivamente all’iniziativa Ottobre in Rosa, offrendo alle nostre residenti esami gratuiti per la prevenzione del tumore al seno”, dichiara il Sindaco Orietta Gaiulli. ”Il Comune di Peschiera ha stanziato 20.000 euro per coprire una fascia importante di popolazione, includendo anche donne più giovani a partire dai 37 anni. Questa è un’iniziativa di grandissimo valore, che si affianca a quelle già promosse da Regione e ULSS, andando a coprire fasce d’età che spesso non rientrano nei programmi di screening. Mi auguro che possa diventare una consuetudine anche per gli anni futuri”. Allineata la volontà dell’Ospedale Pederzoli. ”L’Ospedale Pederzoli rinnova con convinzione il proprio impegno a fianco delle donne spiega il professor Vittorio Pederzoli, Presidente Ospedale Peschiera del Garda- sostenendo iniziative concrete di prevenzione come quella promossa dal Comune di Peschiera del Garda e da ANDOS. La diagnosi precoce rappresenta uno degli strumenti più efficaci contro il tumore al seno e rendere accessibili prestazioni di alta qualità, grazie anche alla collaborazione del nostro personale, significa mettere davvero la salute della persona al centro della nostra missione di cura”. A confermare l’importanza di questo impegno sono i dati: solo nel 2023, in Italia, sono stati diagnosticati quasi 56.000 nuovi casi di carcinoma mammario (fonte: AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica). Si tratta della neoplasia più frequente nella popolazione femminile: una donna su 8 riceverà questa diagnosi nel corso della vita, e il tumore al seno rappresenta circa il 25% di tutti i tumori nelle donne. Secondo la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), la diagnosi precoce è lo strumento più efficace: individuare il tumore al seno in fase iniziale aumenta fino al 90% le probabilità di guarigione. Da qui l’importanza di promuovere campagne di prevenzione e di screening, soprattutto per le fasce d’età non sempre coperte dai programmi regionali. ”Andos da anni si impegna a sostegno delle donne che hanno affrontato o stanno affrontando il percorso di patologia alla mammella, promuovendo sensibilizzazione, supporto e condivisione di esperienze”, spiega Loredana Dragotta, Responsabile Andos Comitato Oglio Pò sezione Garda. ”Siamo convinti che questa modalità di lavoro che vede lavorare insieme associazioni come la nostra, le istituzioni pubbliche e le strutture sanitarie del territorio sia fondamentale per rafforzare le azioni di prevenzione e supporto alle donne.”