Sport per tutti aspettando le Olimpiadi Un format che si estende dai padiglioni della Fiera alle Circoscrizioni della città

Verona si prepara a vivere una settimana all’insegna dello sport, della partecipazione e dell’inclusione: dal 19 al 25 maggio torna Sport Expo Week, la manifestazione diffusa che, giunta alla sua 19^ edizione, avvicina bambini, ragazzi e famiglie al mondo dello sport, trasformando l’intera città in una grande arena a cielo aperto.
Organizzato con il patrocinio del Comune di Verona, in collaborazione con federazioni, enti, scuole e associazioni sportive, Sport Expo Week punta a promuovere uno stile di vita sano e attivo, trasmettendo valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione, la determinazione e il sacrificio.
Sport Expo Week 2025 non sarà solo una festa dello sport, ma un’opportunità concreta per le famiglie e i giovani di entrare in contatto con nuove passioni, percorsi sportivi e valori educativi.
Dopo il successo della scorsa edizione, il 2025 propone un format ancora più ricco, che si estende dai padiglioni della Fiera alle piazze, ai parchi, alle scuole e alle circoscrizioni della città.
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni – ma anche i più piccoli, grazie ai playground sportivi – potranno avvicinarsi a decine di discipline sportive grazie alla collaborazione di società e tecnici qualificati, vivendo esperienze sportive, formative e di intrattenimento gratuite e accessibili a tutti.
L’evento è stato presentato alla presenza, oltre degli assessori La Paglia e Buffolo, di Adolfo Rebughini direttore generale di VeronaFiere, Federico Schena dell’Università di Verona e Giorgio Pasetto presidente del Bentegodi.
La settimana si apre il 19 maggio con l’importante convegno “Lo Sport Paralimpico verso Milano Cortina 2026: un percorso tra riabilitazione, benessere e pratica sportiva”, alla Gran Guardia.
Dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza dello sport per le persone con disabilità, l’incontro vedrà la partecipazione di istituzioni, esperti, atleti paralimpici e protagonisti del mondo sportivo. Tra i relatori: sindaco di Verona Damiano Tommasi, Luca Pancalli e Ruggero Vilnai del Comitato Italiano Paralimpico, e atleti del calibro di Francesca Porcellato, Stefano Raimondi e Xenia Palazzo.
Nei parchi e spazi verdi della città, ogni pomeriggio (ore 15.30 – 18), i bambini dai 3 agli 8 anni potranno partecipare ai Playground sportivi: percorsi ludico-motori animati dalle società locali. Un’occasione per avvicinarsi allo sport in modo semplice e divertente, con appuntamenti: 19 maggio in Circoscrizione I^ e VI^; 20 maggio in Circoscrizione II^ e V^; 21 maggio in Circoscrizione III^ e VIII^; 22 maggio in Circoscrizione IV^ e VII^.
Due grandi aree cittadine si trasformeranno in villaggi sportivi tematici: piazza Cittadella – Urban Sport e Rotelle in Città (parkour, pattinaggio, danza urbana); piazzale XXV Aprile – Tennis e sport della racchetta (tennis, padel, badminton, pickleball, ping pong).
La Fiera sarà il centro della manifestazione, con aree espositive, attività interattive, dimostrazioni e la partecipazione di atleti e testimonial d’eccezione.
Sabato 24 maggio (ore 9 – 12), al Centro Congressi della Fiera, si terrà il convegno “Lo sport condanna la violenza”, promosso dal Comune e Università.