Tra graditi ritorni e importanti conferme, Alpo Basket ’99 è lieta di presentare lo staff tecnico del settore giovanile e del minibasket per la stagione sportiva 2025-2026. Come già annunciato nelle scorse settimane, Paolo Saviano sarà il nuovo responsabile tecnico del settore giovanile. All’interno dello staff per la stagione 2025-2026 ci sono due graditi ritorni: Simona Antonelli, ex giocatrice biancoblu, che sarà la capo allenatrice della squadra U17 e Daniele Vesentini, che sarà il vice allenatore della squadra U15. Non mancano certo anche le conferme come quella di Sandro Boni che continuerà a seguire i gruppi dell’U19 e la promozione, mentre Stefano Zorzi seguirà i gruppi dell’U13, U14, dove sarà affiancato dalla storica allenatrice alpense, Francesca “Chicca” Dotto, e U15. Per tutto il settore giovanile il preparatore atletico sarà Mirko Martini. Per il minibasket la società ha deciso di ripartire dalla conferma di tutto lo staff dell’ultima stagione, a cominciare dal responsabile tecnico, Filippo “Pippo” Tosi, che per le libellule, le gazzelle e le esordienti, sarà affiancato da Chiara Gennari e dalle due giocatrici della prima squadra, Martina Rosignoli e Serena Soglia. “Sono molto contento dello staff tecnico che siamo riusciti a costruire perché credo che ci siano tutte le possibilità per continuare a fare bene in ciascuna categoria. – le parole di Paolo Saviano – L’obiettivo per il nostro settore giovanile dev’essere quello di creare un percorso di crescita tecnico e umano di qualità per ciascuna ragazza, con l’augurio di continuare a vedere anche nel prossimo futuro qualche giovane esordire in serie A con la prima squadra. Questa sarebbe la soddisfazione più grande per tutti noi.” “La società ha deciso di dare un importante messaggio di continuità – le parole di Filippo Tosi – con tutto lo staff tecnico del minibasket l’anno scorso è stato fatto un grande lavoro sia a livello sportivo sia a livello umano. Il nostro compito è quello di guidare le bambine nei primi passi nel mondo della pallacanestro, con l’obbiettivo di farle appassionare a questo sport, farle crescere in un ambiente sano, educativo e divertente, dove imparare a giocare, rispettando le regole e stando insieme.”