Stefani molto performante sui social. E’ arrivato al giorno del giudizio con un seguito quasi 4 volte superiore a quello di Manildo

La squadra di YouTrend ha messo in luce altri aspetti emersi da queste consultazioni elettorali nella nostra regione. In Veneto, il Movimento 5 Stelle ha ottenuto il peggior risultato rispetto alle 18 elezioni regionali in cui ha corso con il Pd. Partito Democratico e M5S hanno infatti corso assieme in 18 elezioni regionali, vincendo solo in 6 occasioni. Giovanni Forti ha evidenziato come «Alberto Stefani, con una vittoria molto larga, sicuramente più del previsto, di 35 punti, ha garantito il secondo miglior risultato di sempre per la coalizione di Centro-Destra, la quale è riuscita a mobilitare al voto un elettorato più vasto». Forti ha inoltre rimarcato che «nonostante la novità del candidato Stefani, c’è stata continuità in una regione in cui il Centro-Destra ha un radicamento storico molto importante; continuità che non è stata scalfita dalla mancanza di Zaia come candidato presidente; anche perché Luca Zaia era comunque presente nella scheda elettorale e, con le sue oltre 200 mila preferenze, è valso circa il 10%, contribuendo a rendere ancora più netta la vittoria di Stefani». Martina Carone ha tratteggiato una puntuale analisi di come si è svolta durante la campagna elettorale la comunicazione Social dei due maggiori competitor, Stefani e Manildo. «Alberto Stefani – ha detto Carone – è arrivato al giorno del voto con un seguito Social (Facebook e Instagram) quasi quattro volte superiore a quello di Manildo. E Stefani, nelle ultime settimane di campagna elettorale, è cresciuto maggiormente come numero di follower». Martina Carone ha infine attenzionato i contenuti pubblicati sui principali Social Media: «Giovanni Manildo ha postato su Facebook più contenuti (con una media di 2,5 al giorno), ma questo non lo ha premiato, perché Alberto Stefani ha pubblicato meno, ma è riuscito a suscitare più interesse, più interazioni. Inoltre, mentre Manildo ha affrontato particolarmente i temi della sanità, dell’ambiente, del volontariato, Stefani ha puntato maggiormente su tematiche legate alla legittima difesa, che è fortemente identitaria, alle imprese, all’agricoltura e all’allevamento».