Dopo la costituzione ufficiale lo scorso maggio, l’associazione Verona Genealogica APS si presenta per la prima volta alla cittadinanza con un incontro pubblico che si terrà mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 20:30 presso Porta Palio, Verona. La serata sarà aperta a tutta la cittadinanza e rappresenterà un momento di dialogo e confronto tra appassionati, studiosi e semplici curiosi interessati alla storia delle famiglie veronesi. Durante l’incontro verranno illustrati gli obiettivi dell’associazione e le prime iniziative in programma, tra cui la realizzazione del primo database della storia familiare veronese, pensato come strumento di valorizzazione della memoria collettiva e del patrimonio archivistico locale. Sarà inoltre possibile aderire all’associazione e conoscere da vicino i progetti futuri. Costituita da un gruppo di genealogisti, ricercatori e appassionati di storia locale, Verona Genealogica APS nasce con l’intento di diffondere la conoscenza e la pratica della genealogia, promuovendo attività di sensibilizzazione sui temi della ricerca storica locale e favorendo il turismo delle radici. L’associazione collabora con archivi pubblici e privati, istituzioni ecclesiastiche, enti locali e realtà culturali del territorio, con l’obiettivo di creare un grande Archivio della Memoria della provincia veronese, accessibile attraverso un portale digitale riservato ai soci. Verona Genealogica APS è stata fondata a maggio 2025 da Eleonora Principe (attuale Presidente), Ilaria Zampini, Cristina Cesaretto, Francesca Moscardo, Fabrizio Butturini, Angelo Caliari, Michele Mellis, Luca Milvio, Leda Scuto, Michele Spagnolo, Elena Tobaldini, e conta già una quarantina di soci. La serata informativa di mercoledì 5 novembre è organizzata con la collaborazione della Società di Mutuo Soccorso Porta Palio.
            


