Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per migliorare l’offerta del servizio taxi in città, soprattutto in vista dei grandi eventi che interesseranno Verona nei prossimi mesi. In vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026, è stato deliberato il rilascio di 5 licenze per far fronte ai picchi di domanda. I nuovi taxi dovranno essere attrezzati per il trasporto di persone non deambulanti.
Dopo i primi mesi di sperimentazione con l’ampliamento degli orari di turno fino a 20 ore giornaliere, la Giunta ha, infatti, approvato oggi un aggiornamento alle linee guida adottate precedentemente con la delibera n. 398/2025. Le integrazioni sono frutto dell’analisi dei dati raccolti tra maggio e luglio scorso sul monte ore complessivamente lavorato dai tassisti e del confronto con la Cooperativa Radiotaxi e con la Commissione consultiva.
Le nuove misure si inseriscono nel quadro della sperimentazione attiva fino al 31 dicembre 2026 che ha portato a un aumento medio del 12% delle vetture in servizio giornaliero, equivalenti a 20 taxi aggiuntivi. L’obiettivo è di garantire un servizio più flessibile e adeguato alle esigenze dei cittadini, dei turisti e degli operatori economici, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.
Tra le novità, l’introduzione di una “bassa stagione”, nei periodi 15 novembre 2025 – 30 marzo 2026 e 15 novembre – 31 dicembre 2026, durante la quale il potenziamento sarà limitato a venerdì, weekend e festivi infrasettimanali, con la possibilità di estendere il servizio su richiesta della Cooperativa Radiotaxi anche in considerazione degli importanti appuntamenti d’eccezione che interesseranno la città di Verona nel corso del 2026.



