La rassegna Teatro in Fattoria, organizzata da Bam Bam! Teatro con la collaborazione di Fattoria didattica La Genovesa, è pronta a ripartire con la sua quinta edizione: saranno quattro gli appuntamenti durante l’autunno/inverno, per tornare a vivere l’antico rituale dei filò, quando grandi e piccini si riunivano nelle stalle a raccontarsi le storie. Novità di questa edizione la possibilità di partecipare alle 14:30 a un laboratorio manuale a tema, curato da Fattoria didatta La Genovesa, prima dell’inizio dello spettacolo, che comincerà alle 16:15, per vivere un pomeriggio culturale/artistico immersi nella natura. Primo appuntamento domenica 26 ottobre con Storia di Bee (adatto a bambine e bambini dai 4 anni) nuova produzione di Bam!Bam! Teatro da un progetto di Enrico Ferrari, Michele Lonardi, Nicolò Sordo anche interpreti, preceduto dal laboratorio Dalla cera alla candela. Bee è un giovane fuco impavido, che lotta per salvare il suo alveare dai parassiti e dai pesticidi. In missione per conto dell’Ape Regina, compie un lungo viaggio in Estremo Oriente per recuperare un miele miracoloso, unica speranza per la sopravvivenza del suo alveare. Si prosegue domenica 16 novembre con Yanez. lo, Sandokan e Salgari (per bambine e bambini dai 5 anni) produzione Bam! Bam! Teatro con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi, preceduto dal laboratorio Colora i sassi della fattoria! Emilio Salgari e Yanez, uno dei suoi personaggi, vivranno le avventure de I pirati della Malesia e sia mai che lo scrittore diventi proprio lui Sandokan! Yanez. lo, Sandokan e Salgari è un intreccio narrativo tra Salgari e i suoi personaggi, tra vita reale e immaginata, un vero e proprio ”gioco creativo” che trova nel personaggio di Yanez-al quale Salgari ha donato natali portoghesi-il punto di incontro e partenza per l’intero impianto drammaturgico. Terzo appuntamento, nel giorno di Santa Lucia, sabato 13 dicembre con Il famoso canto di Natale del signor Charles Dickens (per bambine e bambini dai 3 anni), una produzione Teatri Soffiati che arriva per la prima volta a Verona, con laboratorio a tema natalizio. Due giovani orfani del pio Ospizio di Marshalsea, cresciuti ma ancora affamati di storie e di monete, si improvvisano contastorie e burloni incantatori. Tra trucchi di prestigio e risate tremolanti, raccontano la trasformazione di Scrooge, da avaro a benefattore generoso. L’aria si riempie di musica trascinante che li conduce in una magia: un piccolo presepe naif prende vita, costruito con peluche, creature di ogni specie – dal bue all’ippopotamo, persino un drago accompagnato da stelle, luci che creano commozione e fanno largo alla speranza che i cuori possano cambiare. Chiude la rassegna, domenica 22 marzo, Arcipelago/Costellazioni (per bambine e bambini dai 4/5 anni), produzione Bam Bam! Teatro, preceduto dal laboratorio a tema Seed bombe i viaggi delle piante. Un racconto ispirato alle leggende della Nuova Zelanda, un viaggio che intreccia tre tappe fondamentali della cultura Maori: la Genesi Cosmica, le Imprese Eroiche e il Ciclo Vitale della Natura. Tra miti di creazione, eroi astuti e legami con la natura, lo spettacolo esplora l’interconnessione tra terra/mare e cielo, offrendo un’esperienza immersiva, visiva e sonoramente coinvolgente. Uno spettacolo per ascoltare storie di altre culture, un modo per ampliare gli orizzonti e ”gettare ponti” attraverso la scoperta e la meraviglia. Lo spettacolo, in caso di bel tempo, sarà allestito all’aperto, altrimenti al chiuso.
Home Cultura e Spettacolo Teatro in Fattoria pronto a ripartire. Lo spettacolo ”Storia di Bee sarà...



