Tornano le Piazze dei Sapori Per la prima volta anche davanti alla Loggia di Fra’ Giocondo

Dall’8 all’11 maggio, tra piazza Bra, via Roma e piazza dei Signori, torna nella XXIII edizione la manifestazione ‘Le Piazze dei Sapori’, l’evento che celebra le eccellenze enogastronomiche venete ed italiane.
“L’iniziativa, promossa da Confesercenti Verona con il patrocinio del Comune, mira a valorizzare i prodotti enogastronomici italiani, con particolare attenzione alle eccellenze locali”, spiega l’assessora Commercio e Attività produttive Alessia Rotta.
Promotrice della manifestazione è Confesercenti Verona che si fa portavoce e ambasciatore del gusto italiano.
Gli show cooking invece saranno a cura dell’Associazione Cuochi Scaligeri di Verona.
“Sarà un viaggio nel gusto tra le regioni italiane”, ha spiegato il direttore di Confesercenti Alessandro Torluccio.
Così i giardini della Bra diventano location dello street food dal nostro locale risotto all’isolana, all’arrosticino abruzzese, alla bombetta e al polipo pugliese, per chiudere con il dolce spagnolo, il churros.
Crescono le partnership con il territorio. Tra le novità saranno la Piazza dei Signori che ospiterà Campagna Amica, il mercato a Km zero di Coldiretti. Da giovedì 8 maggio ci saranno in vendita gli ortaggi e le trasformazioni dei prodotti agricoli tra cui il vino, la birra e i piatti in degustazione creati dai cuochi contadini, provenienti da tutta la Provincia scaligera.
Loggia Fra Giocondo si vestirà di cultura con incontri, show cooking e un’area informativa dedicata a tutte le produzioni veronesi e alla loro stagionalità.
Altra novità sarà il Cavaliere, il nuovo aperitivo di Verona con il Recioto della Valpolicella, il Vermut rosso prodotto dalle aziende vitivinicole veronesi, due gocce di angustura e una spruzzata di lime, che sarà presentato venerdì alle 18.
Spazio anche alla solidarietà. “Come ogni anno – sottolinea Torluccio –, Confesercenti Verona è vicina all’associazionismo e al volontariato. In via Roma prende vita l’area dedicata alla solidarietà. Tra le partecipanti anche l’AULSS 9 che presenterà i progetti di inclusione sociale”.
L’avvio della manifestazione è fissata per domani, giovedì 8 maggio alle 10 e l’inaugurazione alle 17.30.
Venerdì 9 maggio alle 10, in piazza dei Signori, apertura Piazza Campagna Amica.
Sabato 10 maggio non mancherà il Guardiano del Gusto, il premio dedicato all’azienda che negli anni ha saputo celebrare la storicità delle ricette storiche, tramandate da generazioni in generazioni, anche innovando, ma rimanendo legati al territorio.
Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, in collaborazione con Flover, verrà dato un presente alle prime cento mamme che con il loro bambini si presenteranno all’infopoint, in piazza Bra.
Dell’impegno di Confesercenti ha parlato il presidente Paolo Bissoli.
Infine la presidente del Consorzio Veronatura Franca Castellani ha espresso tutto l’orgoglio di poter esporre le eccellenze veronesi nello splendido contesto di piazza dei Signori.
L’Azienda ULSS 9 Scaligera, insieme ai partner del progetto Inclusione Sociale, partecipa all’evento. Una nuova iniziativa di inclusione e solidarietà che vede la partecipazione di Associazione La Strada onlus, Coop. Sociale Monscleda onlus, CPL Servizi, Gruppo Oceano, I Piosi Cooperativa sociale, Centro Diurno Crescere Insieme, Coop. Cercate, Fondazione Gresner e Funivie del Baldo.