Stamattina oltre un centinaio di delegate e delegati di Cisl Verona, riuniti in assemblea oggi, hanno incontrato i candidati consiglieri veronesi in vista delle regionali di domenica e lunedì prossimi. Un dialogo aperto e fitto, che ha visto il sindacato scaligero entrare nel merito delle criticità e delle questioni specifiche, avanzare proposte concrete ma anche sollecitare con fermezza la politica a un maggiore ascolto e a un dialogo più fattivo. «I candidati hanno ascoltato le nostre istanze, sintetizzate nei dieci punti del Manifesto che indicano quelli che sono per noi le linee e gli strumenti per generare un futuro di lavoro, sviluppo e tutele sociali per il Veneto. Un Veneto che vogliamo sostenibile e inclusivo, equo e prospero per tutti i cittadini e le cittadine» dichiara a margine dell’incontro Giampaolo Veghini segretario generale di Cisl Verona. Erano presenti: Beatrice Verze’, Elisa La Paglia, Carlotta Pizzighella, Lorenzo Dalai, Andrea Venzon, Anna Leso, Annamaria Bigon, Gianpaolo Trevisi, Noemi Dell’Oro, Maurizio Cassano, Sara Gini e Flavio Tosi. Tra le priorità discusse: lavoro buono, stabile e sicuro, maggiori tutele sociosanitarie, un sistema di trasporti più efficace, politiche abitative più strutturate, politiche di vera inclusione delle persone migranti, partecipazione e democrazia economica, sostegno alle imprese di fronte alle sfide delle transizioni sostenibile e digitale. «Solo con politiche lungimiranti e investimenti idonei su questi fronti potremo ri-generare quelle energie e quei ‘talenti’ che hanno fatto del Veneto una grande regione, capace di essere motore di economia e di occupazione, laboratorio di innovazione sociale» ha evidenziato Massimiliano Paglini segretario regionale Cisl. In primis la costituzione di quel «Consiglio regionale dell’economia», da noi proposto, che siamo convinti potrà rappresentare il luogo del confronto e della coprogettazione di tutta la società civile, il mondo economico del lavoro, le istituzioni del Veneto, per rendere di nuovo attrattivo il nostro territorio. Infine Andrea Cuccello segretario confederale Cisl ha concluso i lavori della giornata: «Il confronto è stato senz’altro costruttivo e la disponibilità dichiarata a lavorare insieme ci conforta. Ma noi continueremo fermamente a presidiare e a misurare l’effettiva concretizzazione da parte del futuro Governo del Veneto degli impegni presi oggi».



