Tre atleti veronesi in maglia azzurra Per la King Rock Climbing Pietro Franzoni, Emma Gregorotti e Carolina Gradaschi

Dal 28 al 3 luglio, i tre giovani atleti della società veronese ASD King Rock Climbing competeranno con i migliori talenti internazionali. Per la prima volta ci sarà un po’ di Verona ai Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva IFSC U17, in programma in Finlandia, a Helsinki. I tre atleti dell’ASD King Rock Climbing si sono qualificati grazie a una stagione straordinaria che li ha visti protagonisti nelle specialità Lead e Boulder. A indossare la maglia azzurra saranno la classe 2009 Emma Gregorotti e i quattordicenni Carolina Gradaschi e Pietro Franzoni, tutti impegnati in entrambe le discipline. Un appuntamento prestigioso per i giovanissimi atleti della società veronese, conquistato grazie a una lunga serie di piazzamenti nelle competizioni disputate nella prima parte di stagione. Pietro, Carolina ed Emma hanno ben figurato sia a livello internazionale, con risultati di rilievo in Coppa Europa Giovanile, sia a livello nazionale, facendo incetta di medaglie ai Campionati Italiani Giovanili e confermandosi come vivaio di riferimento. Nei Campionati Italiani di categoria 2025, Franzoni ha centrato il bronzo nel Lead, mentre Gregorotti e Gradaschi hanno conquistato una fantastica doppietta, rispettivamente oro e argento nel Boulder, ripetendosi anche nella specialità Lead (Gregorotti è arrivata seconda con Gradaschi alle sue spalle). Un successo per il King Rock, che oltre ad ottenere la medaglia di bronzo a squadre, contribuendo in maniera significativa alla seconda posizione della Regione Veneto come miglior vivaio giovanile d’Italia, ha ospitato due tappe di Coppa Italia U17, confermandosi punto di riferimento per l’arrampicata giovanile. Sul fronte europeo, a distinguersi è stata soprattutto Gradaschi, capace di conquistare due finali in Coppa Europa, con prestazioni di altissimo livello: 3° posto a Graz, in Austria, e 5° posto a Molde (Norvegia). Piazzamenti che la collocano stabilmente tra le migliori atlete europee della sua categoria, nonostante si tratti solo della sua seconda stagione internazionale. Buoni segnali anche da Franzoni, che ha mostrato solidità e progressi costanti, e Gregorotti, la quale ha consolidato la sua esperienza in campo internazionale. “I risultati ottenuti nell’ultimo periodo sono il frutto di anni di lavoro – spiega Nicola Tondini, responsabile dell’area agonistica di King Rock –. Abbiamo costruito un sistema che favorisce la crescita degli atleti all’interno di un contesto di squadra. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di far emergere un gruppo di atleti di alto livello. Il merito va agli allenatori, che con grande professionalità hanno accompagnato i ragazzi in ogni fase del loro percorso, alla presidenza dell’associazione sportiva e agli sponsor, che ci sostengono con impegno e rendono possibile tutto questo”. Sarà una settimana di grande spettacolo e sport ad altissimo livello, dove i migliori giovani interpreti dell’arrampicata sportiva internazionale si sfideranno sulle pareti della capitale finlandese. Un’occasione preziosa di crescita e confronto per i tre giovani atleti veronesi, che potranno misurarsi con i vertici del climbing giovanile mondiale.