Un nuovo ponte sul Progno Avesa Quattro opere attese

Messa in sicurezza di via Camposanto, con costruzione di un nuovo ponte sul progno Avesa. E, nuova passerella ciclo-pedonale sul progno Valpantena, in località Santa Maria in Stelle. Sono queste due delle quattro opere attese da tempo dalla cittadinanza, inserite questa mattina dalla giunta nella programmazione degli interventi 2025, su proposta dell’assessore alle Strade Federico Benini, con un investimento complessivo di oltre i 2,5 milioni di euro. Il progetto per la messa in sicurezza di via Camposanto, del valore complessivo di 1.300.000 euro, porterà alla realizzazione entro il 2026 di un nuovo ponte sul Progno Avesa, che sarà costituito da una corsia per il transito veicolare e un passaggio promiscuo ciclo/pedonale. La larghezza stradale delle vie è compatibile con un ponte ad unica corsia, il cui accesso potrà essere a senso unico alternato o regolato da impianto semaforico. In secondo luogo il progetto per la nuova passerella, dal costo complessivo di 575.000 euro, si prefigge di realizzare un nuovo collegamento per pedoni e ciclisti, tra i centri abitati di Santa Maria in Stelle e Quinto di Valpantena. Ad oggi, tale percorso risulta interrotto in corrispondenza dell’intersezione con il progno di Valpantena che scorre lungo la direttrice nord-sud. Il terzo intervento riguarderà i lavori per il rifacimento completo dell’incrocio tra via Galvani e via Marin Faliero con un costo complessivo di 500 mila euro. Infine il quarto intervento riguarderà le modifiche alla viabilità in località Sette Ponti, nelle vie Mattarana, Monti Lessini e Olivieri, per un costo complessivo di 200 mila euro. L’obiettivo è quello di migliorare la viabilità della zona oggetto di intervento, riducendo il più possibile il traffico esistente, aumentando al contempo la sicurezza delle strade e dei percorsi ciclo-pedonali.