Verona festeggia la canonizzazione di San Carlo Acutis con l’uscita del videoclip musicale ”Acutis, pellegrino digitale!” ora disponibile sul canale youtube della cantautrice MIRAEL di adozione veronese, una collaborazione internazionale tra Brasile e Italia con scene girate in città sul Ponte di Castelvecchio e sulla terrazza mozzafiato dell’Opera don Calabria di San Zeno in Monte tra i passi danzanti di esponenti della comunità brasiliana di Verona e di alcuni veronesi trascinati dall’irresistibile música sertaneja della band brasiliana FÉ MAJOR che ha ideato e curato il progetto. MIRAEL, il cui nome significa ”guarda lui, guarda l’Amore”, è l’artista italiana scelta dalla band FÉ MAJOR per interpretare con voce made in Italy il brano sertanejo e per curare traduzione e adattamento in italiano dell’originale testo portoghese. La personalità solare e lo stile latin di alcuni brani di MIRAEL e del suo album ”Sentire l’Amore” la rendono infatti amica della música sertaneja caratterizzata dal ritmo e dalla fisarmonica dei tormentoni che fanno ballare i giovani di tutte le feste. La voce di MIRAEL è stata registrata da Roberto Cetoli all’Accademia Superiore di Canto di Verona, mix e mastering brasiliano di Valter Leite. In portoghese la prima parte del brano, italiana la seconda parte di MIRAEL con scene scaligere girate da Luca Marchesani di Lume Project con la partecipazione di Maria Sorpresa, Vânia Rocha, Francesca e Francesco Panico, Luca e Luciana Alvino e Rossella Spinaci, alcuni dei quali della comunità brasiliana di Verona in danze sulla terrazza raz di San Zeno in Monte accanto alla statua di San Giovanni Calabria, certamente anche lui in festa per il nuovo giovane santo. Un nuovo brano che MIRAEL inserirà nella scaletta dei concerti del suo Sentire L’Amore Tour tra le città italiane, nato per fare ”sentire l’Amore” attraverso la musica dopo anni di servizio e volontariato tra giovani, tossicodipendenti e prostitute. Le scene brasiliane sono state girate a Vitória, capitale dello stato di Espírito Santo, precisamente a Prainha de Vila Velha ai piedi del convento della Penha, una chiesa storica costruita nel 1500 dove i portoghesi arrivarono per la prima volta in barca nello stato di Espírito Santo (la scoperta del Brasile avvenne invece nello stato confinante chiamato Bahia). Produzione video di Ulisses Galote.
Home Cultura e Spettacolo Un videoclip per festeggiare il Santo. La cantautrice Mirael con la comunità...



