Una danza rituale tra benessere e relax. Sarà un’esperienza totale in cui l’acqua, il vapore e i profumi mettono al centro il corpo umano

È una prima assoluta per l’Italia: dopo oltre un decennio di storia internazionale, i Campionati Mondiali di Aufguss si svolgeranno finalmente nel nostro Paese e lo faranno in grande stile, all’interno di Aquardens, il più grande parco termale d’Italia, nella sauna più grande del mondo. Dal 14 al 21 settembre, il cuore pulsante del benessere mondiale si trasferisce tra le eleganti architetture del Sauna Village di Aquardens, che accoglierà maestri di sauna, giurati e spettatori da ogni angolo del mondo. Il palcoscenico scelto per ospitare la competizione è la nuovissima «Sauna del Deserto», un’opera di architettura e design unico, innovativo ed immersivo che, con i suoi 300 posti a sedere ed una superficie di 180 metri quadrati, è oggi considerata la sauna più grande del mondo. Realizzata con materiali naturali pregiati come il legno di Hemlock e le panche in Ayous – e dotata di pareti LED panoramiche, impianti multisensoriali, giochi di luce e suono, fontane d’acqua danzanti, questa sauna rappresenta una rivoluzione nel concetto di wellness, dove la tradizione nordica incontra la tecnologia e la teatralità contemporanea. Il campionato avrà inizio domenica 14 settembre alle ore 18, con l’inaugurazione ufficiale della struttura e la cerimonia d’apertura. Alle 19 verrà effettuato il sorteggio integrale dei concorrenti, dando ufficialmente il via alla competizione. Nei cinque giorni successivi, da lunedì a venerdì, la sauna ospiterà una sequenza serrata di performance: ogni giorno, dalle 10 del mattino fino alle 21.15, si alterneranno sedute competitive condotte da artisti del vapore, sia singoli che in team. Ciascuna performance sarà un vero e proprio spettacolo, un rituale in cui il calore diventa linguaggio artistico, le essenze raccontano storie, e la musica guida il ritmo dei movimenti. «È un’occasione straordinaria afferma Federica Reani, General manager del Parco per vedere come un rituale possa assumere forme completamente diverse a seconda delle culture. L’Aufguss non è solo sport, benessere o relax. È anche tradizione, arte e identità. Ogni spettacolo è una storia, un viaggio, un’esperienza emozionale. E la cosa più importante è che, finito il campionato, gli show non si fermeranno: continueremo ogni giorno qui ad Aquardens con il nostro team per stupire, coinvolgere ed emozionare il nostro pubblico.» Flavio Zuliani, amministratore delegato di Aquardens, commenta con entusiasmo l’evento, sottolineando come l’arrivo dei mondiali rappresenti uno dei simboli della nuova fase strategica del parco. «Aquardens sta cambiando pelle – dichiara – e la Sauna del Deserto ne è il manifesto. Abbiamo già intrapreso con Eurazeo un percorso che ci porterà ad investire oltre 70 milioni di euro nei prossimi cinque anni per trasformare questo luogo in un vero hub internazionale del benessere e dell’intrattenimento. Non vogliamo più limitarci a offrire relax e benessere. Vogliamo creare cultura del wellness, costruire esperienze, sorprendere ed emozionare. Il nostro spirito è avere il coraggio di portare idee vincenti che avvicinino e mettano in comunicazione mondi apparentemente lontani.» L’Aufguss World Championship 2025 non sarà solo un evento sportivo o uno spettacolo per appassionati: sarà un’esperienza totale, una settimana in cui l’acqua, il vapore, i profumi e la luce si fonderanno in una danza rituale che mette al centro il corpo umano, il respiro, il calore.