Domenica 16 novembre si correrà la 24^ Eurospin Verona Run Marathon 42k/21k e Family Run, manifestazione organizzata da Gaac 2007 Veronamarathon Asd con il patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione di Città Sane. 24esima edizione che si sta rivelando un gran successo, confermandosi con i suoi 12mila partecipanti l’evento sportivo agonistico più partecipato di Verona. Presentato l’evento presso la Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Verona, domenica 16 novembre come e più di sempre sarà una grande festa per la città di Verona con un connubio unico tra sport agonistico, turismo, solidarietà, benessere con temi divulgativi importanti. Eurospin Verona Run Marathon vuole anche rendere omaggio ad una amica che in questi anni spesso si è prodigata per l’organizzazione dell’evento oltre ad aver corso diverse volte la maratona da grande protagonista e con tanta grinta che la contraddistingueva. A seguito della prematura scomparsa avvenuta nel mese di ottobre è stato istituito il premio Memorial Anna Zilio e verrà consegnato alla prima italiana atleta donna classificata della maratona. Confermato il palinsesto eventi che vede la partenza della Eurospin Verona Run Marathon 42K e 21k al via da Piazzale Olimpia, zona stadio Bentegodi, alle 8.30, mentre la Eurospin Verona Family Run partirà da piazza Pradaval, a pochi metri da Piazza Bra, alle ore 11.00 per un meraviglioso viaggio nel centro storico di Verona. Per tutti i 13mila partecipanti previsti arrivo condiviso in Piazza Bra, sotto lo sguardo dell’Arena e tra il tifo del sempre numeroso pubblico. Confermato il percorso dell’ultima edizione, un velocissimo giro unico con partenza in Piazzale Olimpia da dove i runner si porteranno verso la zona nord ovest della città fino ad attraversare la Diga del Chievo dalla quale si andrà in direzione di Parona, verso il km 11. Inizia qui il rientro, con una velocissima cavalcata sul Lungadige, sul percorso di gara della recentissima 1^ Verona Run Fast dove l’eritrea Rahel Daniel ha fatto segnare la miglior prestazione femminile stagionale su suolo italiano ed il primato nazionale sulla distanza di 10 km. Il tracciato prosegue senza curve ed in leggera discesa fino al 18km, si attraversa l’Adige da Ponte della Vittoria per poi andare ad immergersi nel centro storico. Gli iscritti alla maratona e alla mezza maratona condivideranno i primi 20 km, alla conquista del centro storico della città passando tra i monumenti più celebri di Verona come la Basilica di Sant’Anastasia e Piazza delle Erbe con la celebre Torre dei Lamberti. I maratoneti abbracceranno l’intera città scaligera andando a toccare nella parte est anche il Comune di San Martino Buon Albergo e la Caserma Duca per poi fare ritorno verso il centro passando per Porta Vescovo prima di raggiungere l’Arena e il traguardo in Piazza Bra sul prestigioso Liston. Confermato anche il passaggio all’interno della Caserma G. Duca tra il km 36 e 37, sotto lo sguardo dell’85° Reggimento Addestramento Volontari, un momento particolarmente emozionante per tutti i maratoneti che sfilano sotto il saluto dei militari presenti lungo tutto il tragitto della Caserma. Un sodalizio che prosegue da diversi anni, nella piazza principale vi sarà anche la bandiera tricolore ad aggiungere forte emozione a questo passaggio.



