In occasione della “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”, il Prefetto di Verona, Dott. Demetrio Martino, il Sindaco Damiano Tommasi, il rappresentante della Provincia, insieme al Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Lorenzo D’Addario, al Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Claudio Papagno e alla presenza di autorità militari e civili e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha deposto due corone di alloro ai piedi della targa ricordo intitolata ai “Militari Caduti in Missione di Pace”.
Successivamente, le Autorità si sono recate al Cimitero di San Massimo e a quello del Chievo per rendere omaggio ai due Caduti veronesi: il Capitano dell’Esercito Italiano M.A.V.M. alla memoria Manuel Fiorito e il Sottotenente dei Carabinieri Enrico Frassanito, Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero, deceduti rispettivamente nella valle del Musay in Afghanistan il 5 maggio 2006 e in Iraq il 27 aprile dello stesso anno.
Istituita nel 2009, la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” ricorda l’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003 in cui persero la vita 17 militari e due civili, la Giornata ha assunto poi un significato più ampio per ricordare tutti i militari e i civili caduti nell’adempimento del loro dovere nelle molteplici missioni fuori dal territorio nazionale.
Un momento importante, fortemente voluto dalle Istituzioni per non dimenticare tutti coloro che, in uniforme e non, hanno onorato con il loro impegno e le loro virtù la nostra Patria fino all’estremo sacrificio.



