Viaggio negli Usa di Trump.

II 20 novembre, alle ore 18.30, al Vecomp Theatre in via Dominutti 2 sarà ospite Andrew Spannaus, tra i più autorevoli analisti della politica americana, per un viaggio dentro le contraddizioni dell’America di Trump, tra ambizioni di potenza e segni di un declino che interroga anche l’Europa. L’incontro, dal titolo «Il senso della politica di Trump (oppure no)», sarà l’occasione per riflettere sul ruolo degli Stati Uniti nella scena internazionale e sul significato più profondo dei cambiamenti politici e sociali che attraversano il Paese. Spannaus aiuterà il pubblico a leggere il fenomeno Trump non come un episodio isolato, ma come la manifestazione di un cambiamento più ampio che attraversa società e democrazie occidentali. «L’America resta l’attore principale sulla scena mondiale, piena di contraddizioni ma ancora capace di dettare il ritmo dell’Occidente. Eppure, il senso della politica americana sembra più sfuggente che mai. Con uno dei massimi esperti vogliamo provare a capirlo insieme, perché forse quel senso, come dice il titolo, è ancora tutto da cercare», ha commentato Francesco Masini, Responsabile Comunicazione di Vecomp e conduttore del Festival. Andrew Spannaus guiderà la riflessione nell’ambito di «OPEN, il Festival della Cultura d’Impresa», la rassegna organizzata da Vecomp che nell’edizione 2025/2026 ha come filo conduttore «Cercando un senso».