Tutto pronto per la XXVII Stagione Concertistica de I Virtuosi Italiani. Il nuovo cartellone 2025-2026 della storica realtà concertistica veronese conferma anche quest’anno una proposta artistica di grande respiro, capace di coniugare la qualità musicale con la forza del dialogo tra linguaggi, stili e generazioni. Con un totale di 27 appuntamenti, la Stagione presenta un’offerta sempre più ricca, varia e coinvolgente. Diverse le novità di quest’anno. A partire dall’arco temporale del cartellone 2025-2026 che, a differenza di quanto avvenuto negli anni scorsi, seguirà l’andamento dell’anno scolastico, allineandosi alla «cugina» Stagione del Teatro Ristori. Dal 16 ottobre all’8 maggio 2026, il cartellone, con la direzione artistica di Alberto Martini, si articolerà in 27 concerti, suddivisi altra assoluta novità di quest’anno in tre percorsi concertistici, paralleli, indipendenti ma allo stesso tempo coerenti con la proposta artistica del ricchissimo 27° cartellone. Accanto alla Stagione principale, infatti, il pubblico potrà scegliere tra la proposta musicale dei Concerti cameristici del lunedì un ciclo di sei appuntamenti, tre dei quali interamente dedicati ai Quartetti di Beethoven, in preparazione al Bicentenario della morte del compositore che si celebrerà nel 2027 e dei Concerti della domenica, ciclo di 5 matinée domenicali, in San Pietro in Monastero, ore 11, pensati per avvicinare nuovo pubblico e offrire un’occasione diversa di ascolto. Abbiamo voluto costruire una stagione che fosse capace di offrire percorsi musicali articolati e stimolanti, ricca di grandi nomi sottolinea Alberto Martini, Direttore artistico de I Virtuosi Italiani, raccontando la visione alla base di questa nuova edizione. – Con uno sguardo rivolto al futuro e un forte radicamento nella grande tradizione. L’inserimento dei concerti cameristici e delle matinée risponde al desiderio di ampliare le possibilità di ascolto e incontro con la musica in contesti e orari diversi, favorendo un dialogo sempre più vivo con il nostro pubblico». Accogliere la XXVII Stagione de I Virtuosi Italiani nei nostri spazi – il Teatro Ristori e San Pietro in Monastero significa dare continuità alla missione di Fondazione Cariverona: generare valore culturale per Verona e il suo territorio», dichiara Filippo Manfredi, Direttore Generale di Fondazione Cariverona. Il concerto inaugurale è in programma giovedì 16 ottobre, alle ore 20.30. Protagonista sarà il carismatico ed eclettico Janoska Ensemble, quartetto tra i più celebri a livello internazionale per la sua capacità, unica, di unire qualità altissima e virtuosismo sfrenato a proposte inusuali e personalissime. Definito come «un soffio di aria fresca» nella musica classica, è stato scelto non a caso per aprire una Stagione che, in linea con quanto fatto in questi anni, promuove nuovi modi di vivere la musica classica. Nel corso del concerto d’apertura, che celebra i 300 anni dalla pubblicazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi, l’ensemble presenterà il suo quarto album (Deutsche Grammophon) con rielaborazioni originali della celebre opera vivaldiana. II calendario della Stagione principale proseguirà con una serata dalle sonorità intriganti. II 31 ottobre, al Teatro Ristori sarà protagonista il bandoneon di Mario Stefano Pietrodarchi.