Bilancio solido, si investe sul futuro. Bertucco: ”I dati parlano chiaro e anche le società partecipate hanno chiuso in utile”

bertucco 18072022_TOMMASI_PRESENTAZIONE GIUNTA ©DANIELA MARTIN

Il Consiglio ha approvato il Bilancio consolidato del Comune per l’esercizio 2024 con la delibera 71 ( 22 voti favorevoli e 8 astenuti). L’assessore al Bilancio, Michele Bertucco che ha presentato la delibera ha sottolineato che ”si tratta di uno strumento fondamentale per comprendere l’andamento economico e patrimoniale non solo dell’ente comunale, ma anche delle società partecipate. I dati più recenti parlano chiaro: tutte le società partecipate del Comune – dalle più grandi come Agsm Aim alle più piccole – hanno chiuso l’esercizio in utile. Il bilancio consolidato del gruppo Comune di Verona evidenzia un utile complessivo di 104 milioni di euro. È importante sottolineare che tale risultato non rappresenta un utile del Comune in quanto ente pubblico, soggetto all’obbligo di pareggio di bilancio, ma deriva interamente dai risultati positivi delle aziende partecipate. Questo risultato è un segnale forte di buona gestione, sia da parte dell’amministrazione comunale sia degli amministratori delle singole società. Dimostra una solidità patrimoniale significativa e una capacità di produrre valore anche in settori complessi a mercati liberalizzati, come quello energetico in cui opera Agsm Aim. A ciò si aggiungono le performance di altre realtà importanti del territorio come Amia, Amt3, Solori, Verona Fiere, VeronaMercato, il Consorzio Zai e molte altre. Il bilancio consolidato restituisce dunque una fotografia di un sistema solido, efficiente e capace di generare ricchezza e occupazione. Un risultato – ha concluso Bertucco che va letto anche in chiave più ampia: l’impatto economico di queste realtà si riflette su tutta l’economia veronese, contribuendo alla stabilità e alla crescita del territorio”. Nella discussione della delibera è intervenuto Carlo Beghini (PD) sottolineando che ”le commissioni sul bilancio consolidato sono state un’occasione utile per approfondire il lavoro delle partecipate del Comune. Sono emerse questioni importanti, come il futuro del Polo Fieristico, la qualità dei servizi Amia e l’efficienza del parcheggio di Piazza Corrubio. Dati come il 56,6% di energia rinnovabile prodotto da Agsm Aim dimostrano il valore del sistema pubblico. Ora serve continuare il confronto per migliorare servizi e governance.” Anche Giacomo Cona di Traguardi ha rilevato che ”mentre discutiamo un bilancio consolidato positivo, non possiamo ignorare quanto accade a Gaza e la violazione del diritto internazionale contro missioni umanitarie. Il bilancio conferma la solidità del sistema economico veronese, trainato da partecipate come Agsm Aim, Acque Veronesi e Amt3, che stanno investendo e lavorando con efficacia per il futuro della città.”