Valorizzare il prodotto simbolo delle sponde del Benaco insieme al suo territorio d’elezione, in un itinerario scandito da profumi, sapori e antichi saperi, seguendo il verde filo conduttore dell’olio Garda DOP. Questo l’intento della 9^ edizione di WardaGarda, manifestazione promossa dal Consorzio Olio Garda DOP con la collaborazione del Comune di Cavaion Veronese e della Pro Loco di Cavaion Veronese. Un festival che si rivolge agli appassionati e ai turisti curiosi di scoprire la qualità e l’autenticità dell’olio extra vergine di oliva del Garda, la sua zona di produzione e l’affascinante scenario delle terre che si affacciano sul lago, incorniciate dagli stessi oliveti che sono, al tempo stesso, protagonisti e silenziosi testimoni del profondo legame tra l’olio Garda DOP e l’area del Lago di Garda. Un’unione indissolubile celebrata fin dal nome stesso della rassegna: Warda, infatti, è la parola longobarda da cui deriva il toponimo Garda. Sabato 13 settembre, dalle 17.00 alle 20.30, sarà Casa Berengario, sede del Consorzio di tutela, ad accogliere gli ospiti desiderosi di approfondire la propria conoscenza dell’olio Garda DOP, simbolo del Lago di Garda apprezzato per le sue caratteristiche di delicatezza, equilibrio ed il tipico retrogusto di mandorla. Per tutta la durata dell’evento, inoltre, sarà attivo anche il mercatino dei produttori.