Sono il trentino Maurizio Visintainer e la co-driver veronese Federica Lonardi i vincitori del 7° Lessinia Rally Historic, l’evento organizzato dal Rally Club Valpantena e valido come ultimo appuntamento del Trofeo Rally di Zona 2, dell’MTS Michelin Trofeo Storico, del Trofeo Rally ACI Vicenza e della Ford Cup. La gara lessinica ha confermato anche quest’anno la propria fama di rally imprevedibile e spettacolare. Le condizioni meteo, con una pioggia intermittente per tutta la giornata e un violento acquazzone proprio sull’ultima prova, hanno ulteriormente aumentato l’incertezza e l’intensità del confronto per il successo. Partito con i favori del pronostico – forte della vittoria dello scorso anno e del recente successo al Due Valli Historic – Visintainer si è trovato subito alle prese con un gruppo di avversari determinati a togliergli la corona del Lessinia, pur avendo lui trovato immediatamente il giusto feeling con la BMW M3. Tra quelli più incisivi si sono confermati i biellesi Ivan Fioravanti e Lorenzo Setti, spettacolari ed efficaci al volante della loro Ford Escort RS che, sul bagnato, ha però probabilmente pagato la maggiore anzianità tecnica rispetto alle bavaresi. Alle loro spalle, bella la lotta tra le BMW M3 di Dennis Tezza e Massimo Merzari saliti fino al secondo posto assoluto durante la gara – e quella di Stefano Menegolli con Mattia Zambelli, in piena corsa per il podio fino alla penalità per un controllo orario anticipato che li ha estromessi matematicamente dalla classifica. Secondo posto assoluto e vittoria nel 3° Raggruppamento per Fioravanti, sempre a ridosso dei vincitori e in grado di mantenere aperto il discorso per il successo fino all’ultimo. Primo equipaggio veronese e terzi assoluti Dennis Tezza e Massimo Merzari, gli unici realmente capaci di tenere il passo dei primi due lungo tutta la gara. Quarto assoluto un costante e competitivo Giorgio Costenaro, affiancato da Lucia Zambiasi, mai lontano dai piedi del podio con la sua Ford Sierra Cosworth. Quinti, ma con il rimpianto di un errore che probabilmente è costato loro la lotta per il podio, Stefano Menegolli e Mattia Zambelli su BMW M3. Sesti assoluti, e primi del 2° Raggruppamento, i bresciani Oreste Pasetto e Carlotta Romano su Porsche Carrera RS, i migliori tra le tante Porsche al via, penalizzate dalle condizioni umide di questo Lessinia. Vittoria nel 1° Raggruppamento per Alberto Mondinelli e Valerio Zani su MG B, chiamati a una gara in solitaria nella loro categoria. Il Tributo Abarth resta in territorio scaligero grazie al successo di Franco ed Alessia Beccherle, ottimi interpreti della sempreverde A112 Abarth. Nella classifica riservata alle scuderie, successo per il Team Bassano, seguito da Pintarally e Pro Energy Motorsport. Nella classifica riservata alle Auto Classiche, dominio di Andrea Smiderle e Alberto Bordin alla loro prima uscita con la splendida Subaru Impreza 555.



