Troppe auto sulla corsia preferenziale. Dal 15 settembre scattano le sanzioni. Il varco elettronico servirà a scoraggiare i privati

E’ stata completata l’installazione di una nuova telecamera per il controllo dei transiti su via Citta’ di Nimes, all’altezza dell’incrocio con piazzale XXV Aprile in direzione centro storico. Si tratta di un secondo varco elettronico, pensato per scoraggiare il traffico veicolare privato su una strada che e’ dedicata esclusivamente al transito del Trasporto pubblico locale. Installato dal 21 agosto, attualmente e’ in fase di pre-esercizio, la Polizia locale presidia l’incrocio negli orari di punta per segnalare la presenza della telecamera. Da lunedi’ 15, dopo qualche giorno dall’avvio dell’anno scolastico, scatteranno le sanzioni. Stando al varco gia’ installato dal 2017, all’altezza di Viale dal Cero, in direzione stazione, la Polizia locale riscontra che sono ancora troppi i veicoli privati che transitano sulla corsia preferenziale destinata al trasporto pubblico locale. L’effetto e’ il rallentamento della velocita’ commerciale di bus e mezzi pubblici. Per questo, dal 20 agosto e’ stato attivato un secondo occhio elettronico nel senso opposto di marcia, proprio sopra il canale Camuzzoni, dove si registra il maggior numero di infrazioni, nonostante la segnalatica, posizionata dall’apertura dell’adiacente sottopasso, sia chiara e vieti il transito al traffico privato. In questi giorni dove e’ stata installata la nuova telecamera, e’ iniziato un periodo di pre-esercizio: una fase di test in cui la telecamera e’ operativa ma non vengono ancora emesse multe cosi’ come e’ accaduto a inizio estate per l’adozione dei photored in quattro incroci cittadini. Gli agenti della Polizia locale presidiano per alcune ore negli orari di maggior afflusso e di entrata/uscita dalle scuole per avvisare chi imbocca la via, nonostante i chiari divieti d’accesso. Da lunedi’ 15 settembre, il sistema entrera’ ufficialmente in funzione. Da quel momento in poi, chi passera’ senza autorizzazione sara’ multato.