È stata presentata nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la terza edizione del Festival del Gioco, in programma al PalaDolcè in Valdadige sabato 10 e domenica 11 maggio. Sono intervenuti: Il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; Massimo Zanga, Sindaco di Brentino Belluno; Giampietro Emanuelli, Assessore di Dolcè; Valentina Salzani, pedagogista della cooperativa Hermete; Simone Schiaffella, della start-up Narrativi Digitali e Filippo Gamberoni, co-organizzatore del Festival. Ospite dell’incontro, il Presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani, oggi in visita al Palazzo Scaligero. La due giorni al PalaDolcè, con ingresso libero, promuoverà giochi per famiglie, bambini, adolescenti e adulti: le migliori proposte di gioco da tavolo e di movimento, party game, sfide all’ultima carta, spazi attrezzati per giocare a Kubb (gioco tradizionale svedese) e tornei. Non mancheranno stand gastronomici e una mostra mercato di giochi. L’evento prevede, inoltre, alcuni momenti formativi e informativi. Il primo, sabato 10 alle 10 in sala consiliare a Dolcè, sarà il convegno “La Rivoluzione del Gioco: sfide e opportunità per la scuola di oggi”, a cura della cooperativa Hermete. Il secondo appuntamento è per domenica 11 alle 17 al PalaDolcè, quando si farà il punto sull’uso del videogioco nella promozione del benessere mentale e quale strumento per stimolare fantasia e creatività nelle forme adottate dai Narrativi Digitali (startup premiata a livello internazionale).