C’è una grande novità in casa Verona Run Events che da sempre pensa al movimento per tutti, ad un’attività sportiva che possa portare a una vita sana, al benessere e alla felicità, per questo desidera far correre o camminare quanta più gente possibile. Cosi anche la Verona Run Fast 10K di domenica 12 ottobre sarà per tutti, grazie alla possibilità di partecipare anche alla versione non competitiva, dunque potendo partecipare senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico. Grazie alla Verona Run Fast 10K non competitiva l’evento risulta così aperto anche alle famiglie e alle persone di tutte le età e per tutti coloro che vogliano vivere una domenica di festa godendosi il Lungadige sullo stesso tracciato della omologa competitiva. Per i più veloci sarà da incitamento, per tutti gli altri un motivo in più di divertimento, lungo il percorso ci sarà la buona musica di Dj Alex che da diversi anni cura la colonna sonora delle gare firmate Verona Run Events. A Verona nasce così una gara velocissima, misurata e certificata Fidal sulla distanza di 10 km, grande protagonista dell’evento sarà il Lungadige Attiraglio, l’area nevralgica sarà il Centro Bernstein (Lungadige Attiraglio 34) presso il quale saranno allestiti i servizi di ritiro pettorale e docce mentre il deposito borse sarà posto in zona arrivo, a circa 650 m dall’area di partenza. Dopo la partenza, gli atleti sfileranno in direzione di Parona, supereranno dopo 2,6km il ponte della Diga del Chievo e dopo altri 2,4km in prossimità di Parona incontreranno il giro di boa, unica curva in tutto il percorso e da qui inizieranno il rientro verso il traguardo. Da qui in poi, sempre correndo lungo l’Adige che sarà sulla destra, sarà il momento di dare il massimo per andare a conquistare il velocissimo arrivo e segnare il proprio record personale. L’intero evento nasce da un’idea che il coach Dario Meneghini ha condiviso con Gaac 2007 Veronamarathon Asd. Da anni presente nelle manifestazioni targate Veronamarathon, Dario Meneghini (Running Dream) dal 2013 si occupa di test di valutazione funzionale, allenamenti di gruppo, stage di corsa in varie località e della preparazione atletica con programmi personalizzati per runners di tutti i livelli. Vicentino, classe 1986, Dario Meneghini è laureato in Scienze Motorie, con un Master di 2° livello in Attività fisica e salute e, oltre ad essere un brillante coach, ha a cuore il messaggio che lo sport è ideale per raggiungere uno stato di benessere psico-fisico-emozionale. «Da oltre dieci anni mi alleno con il mio gruppo su quello che sarà il tracciato della Verona Run Fast 10K, conosco bene e da sempre apprezzo la velocità del percorso, da qui la nascita dell’evento. La mia base logistica lavorativa è proprio il Centro Bernstein, un centro specialistico per la fisioterapia e i programmi di rieducazione funzionale che per me ed il mio gruppo è anche il punto di partenza per i nostri test e gli allenamenti» fa sapere Dario. «Si tratta di un tracciato lineare, filante, dopo circa 2.4 km dalla partenza dal Bernstein si incontrerà la Diga del Chievo e poi si continua fino a Parona, gli atleti potranno ammirare sullo sfondo la Valpolicella ed il Monte Baldo. Il giro di boa al km 5 circa è a Parona dalla quale inizia il rientro che permetterà di intravedere Verona in lontananza. Si sentiva la mancanza di una 10 km veloce a Verona, sono convinto che sarà una manifestazione molto apprezzata e faccio il mio in bocca al lupo a tutti fin da ora», ha concluso.