È stato presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2025 di Venezia, all’interno dello Spazio Regione Veneto/ Veneto Film Commission, allestito nella prestigiosa cornice dell’Hotel Excelsior, il cortometraggio inedito «Orfeo», co-produzione del Garda Festival – Lake Garda International Music, Dance and Cinema Festival con l’ICNN Istituto Cinematografico Nuovi Narratori di Bologna. Registi del film Maximilien Seren-Piccinni, direttore artistico del Garda Festival e Francesco Meatta, direttore creativo di ICNN. L’operazione è una novità assoluta nell’offerta artistica del Garda Festival, rassegna di arti performative che ormai da tre anni è protagonista delle estati sul Lago di Garda e che si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Alla presentazione hanno partecipato, oltre ai due registi, gli interpreti del cortometraggio, l’attrice Costanza Giuntini ed Emanuele Savròn, pianista triestino di fama internazionale, che appare nel film come partecipazione straordinaria. Ultimo, ma non ultimo, protagonista, il Garda. Seren-Piccinni, con lo sguardo già rivolto al Garda Festival 2026, ha sottolineato la bellezza straordinaria dei luoghi in cui è stato girato il film.