Marco Paolini è l’ospite d’onore del Film Festival della Lessinia. Sabato 30 agosto alle 18, al Teatro Vittoria, il regista e scrittore riceverà il Premio Protagonisti del Tempo. Durante la cerimonia di premiazione saranno inoltre svelati i nomi dei film vincitori della trentunesima edizione della rassegna. Domenica, alle 11, Paolini torna nella Piazza del Festival – in dialogo con il direttore artistico Alessandro Anderloni – per incontrare il pubblico della rassegna e per raccontare il suo legame con la montagna che traspare fin da II racconto del Vajont. Terre alte che sono nei testi dedicati a Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern e Jack London; che appaiono a teatro nei Bestiari, negli Appunti e nei Filò o nei progetti come Fén. Con Marco Segato, Paolini aveva già narrato le Dolomiti ne La pelle dell’orso. In Mar de Molada (Italia 2025) parla di acqua. La proiezione del film è in programma (sempre domenica) alle 15.30. Mar de Molada è il titolo dello spettacolo che Paolini ha portato in scena nell’autunno del 2024. Intrecciando narrazione, scienza e poesia, l’artista intende sensibilizzare gli spettatori sul tema della gestione sostenibile delle risorse idriche. Il documentario racconta il processo creativo dello spettacolo e mette in luce il legame tra il teatro, la coscienza civile e la terra veneta da sempre al centro del lavoro del regista.
Home Cultura e Spettacolo Marco Paolini protagonista del tempo. Il regista e scrittore racconterà il suo...