Per un Ponte che si apre (Nuovo del Popolo), un altro (San Francesco) subisce delle mutilazioni. Prenderà il via infatti da lunedì 1 settembre un intervento straordinario di manutenzione dei giunti di dilatazione del Ponte San Francesco. Da Palazzo Barbieri si assicura che la viabilità resta garantita (ci mancherebbe). Il provvedimento urgente si è reso necessario per la messa in sicurezza in tempi rapidi del passaggio ponte e per consentire la realizzazione dei lavori prima del riavvio delle scuole e al connesso aumento del traffico viario cittadino. Dalla mattinata di lunedì, a partire dalle ore 10, e per tutta la durata dei lavori, fino a sabato 6 settembre alle 18, la viabilità sarà parzialmente ridotta, con il restringimento delle carreggiate. Vengono mantenute accessibili due corsie di marcia, una per ciascun senso di circolazione. II cronoprogramma degli interventi prevede l’esecuzione su due fasi: la prima con lavori sui giunti di dilatazione lato Nord. La seconda, su quelli lato Sud. Ma per un lavoro che comincia parte subito la polemica. Ad attaccare ci pensano i rappresentanti di Forza Italia a Verona assieme al segretario cittadino Alberto Bozza. «Abbiamo appreso dicono che da lunedi prenderà il via l’ennesimo stravolgimento della viabilità in città a causa di un intervento straordinario di manutenzione del Ponte San Francesco. Le conseguenze avvertono gli azzurri – saranno purtroppo prevedibili ed evidenti con forti penalizzazioni sul traffico cittadino come puntualmente accade in questi anni di amministrazione Tommasi-Ferrari». «E vista l’ostinazione dell’Assessore Ferrari incalza Bozza in situazioni straordinarie come queste e molte altre che si sono verificate (vedasi l’eterno cantieri di ponte nuovo o i lavori di via XX settembre e lungadige Pasetto e Porta Vittoria solo per citare i più recenti) a non aprire la ZTL al traffico per consentire il transito di attraversamento per chi per esigenze soprattuto di lavoro necessita di spostarsi», «oggi – proseguono Papadia e Pisa chiediamo di aprire il transito a tutti i veicoli, in entrambe le direzioni di marcia, di Ponte Aleardi per il tempo necessario a terminare i lavori su ponte San Francesco. Questo consentirebbe – precisano i consiglieri di poter consentire il transito su via Pallone oggi vietata in direzione piazzale del cimitero ed eviterebbe di intasare ulteriormente stradone San Fermo e Ponte Navi». «Una soluzione – in conclusione di intervento – di veloce attuazione, anche perché oggi con le scuole chiuse è certamente inferiore l’utilizzo degli autobus per il trasporto pubblico, e che quindi ci auguriamo venga presa in considerazione nelle prossime ore.»