E’ matematica non certo un’opinione
E' la solita storia del vecchio bicchiere. Mezzo vuoto o mezzo pieno? Noi non siamo tra quelli che lo vedono pieno del tutto, sia...
Diteci la verità – di Raffaele Tomelleri
Parliamo di Covid, anche se ne faremmo volentieri a meno. Ne parliamo perchè sarebbe bello (impossibile?) sapere davvero dove sta la verità. E non...
Le aule, i docenti – di Raffaele Tomelleri
Allora, diciamolo subito, non è per fare della demagogia a buon mercato. Anzi. La premessa (doverosa) è che mai come in questo momento l'Italia,...
Gli stadi, la poesia
Controcorrente? No, contro i venditori di fumo, piuttosto. C'è una corsa, adesso, a "riaprire gli stadi", come se fosse la cosa più urgente. La...
Un regalo a Osvaldo – di Raffaele Tomelleri
Niente succede mai per caso. Forse neppure questo Verona che sogna l'Europa, lo fa proprio ora, proprio adesso. Adesso che il suo "papà", uno...
Il coraggio di Tommasi – di Raffaele Tomelleri
E così, Damiano ha tolto il disturbo. "Mi dimetto", ha scritto Tommasi, lasciando qualche mese in anticipo l'Aic, Associazione calciatori. Un presidente che se...
Quale Verona? – di Raffaele Tomelleri
A che punto siamo, Verona? La domanda ci sta, in capo a una settimana parecchio complicata. In ordine sparso: la questione Agsm (oggi altro...
Corso, Prati la malinconia – di Raffaele Tomelleri
C’è una stagione della nostra vita che sta scappando via, stretta tra ricordi in biancoenero e la frenesia di questo calcio a colori, riesploso...
E torna il calcio – di Raffaele Tomelleri
Allora, appuntamenti già fissati, per domani. Tornano anche Hellas e Chievo, all’inseguimento di obiettivi diversi, ma comunque prestigiosi.
L’Hellas sogna un posto in Europa e...
Vicenzi, perchè no? – di Raffaele Tomelleri
Ma sì, riproviamoci. “Dai che torna Vicenzi...”. Il “popolo del basket” riscopre vecchi fremiti, dimenticati da tempo. C’è una chance per riprendere la serie...